l'editoriale
Cerca
GIORNATA GRANATA
15 Ottobre 2024 - 20:35
Il tecnico del Toro Paolo Vanoli tra Bobo Vieri e Claudio Sala con il "Pallone Granata"
Il primo passo è stato fatto, ora per Duvan Zapata viene il difficile. «Presso l’Hôpital Privé Jean Mermoz di Lione, intervento chirurgico per Duvan Zapata - si legge nella nota diramata dal club - alla seduta operatoria, eseguita con successo dal dottor Bertrand Sonnery-Cottet, ha partecipato il dottor Corrado Bertolo, Medico Sociale del Torino Football Club. L’intervento è consistito nella ricostruzione del legamento crociato anteriore associato a sutura del menisco mediale e laterale del ginocchio sinistro». Ora il capitano granata è pronto a tornare sotto la Mole per iniziare il lunghissimo percorso riabilitativo che terminerà non prima della prossima stagione, considerando che questa ormai è andata. In città, però, il colombiano continua a ricevere tanto affetto e ha avuto anche un importante riconoscimento: l’Associazione Ex Calciatori Granata gli ha assegnato il “Pallone Granata”.
A ritirarlo c’era il suo allenatore, Paolo Vanoli: «Ho sentito Duvan, prima dell’operazione aveva un po’ di ansia ma è andato tutto bene - le parole del palco della Cavallerizza del Castello Reale di Moncalieri - perdiamo un grande giocatore, adesso dobbiamo dare tutti di più ed essere ancora più determinati». Si era parlato di colmare il buco prendendo un nuovo attaccante svincolato: «Fino al mercato rimango così, prendiamoci tutti responsabilità - ha aggiunto il tecnico - e troveremo un nuovo assetto: sono sempre ottimista, sappiamo cosa abbiamo perso ma anche cosa possiamo dare. Nuovo capitano? Tutta la squadra».
All’evento, tra gli altri, ha partecipato anche Bobo Vieri: «Conosco bene Vanoli, abbiamo giocato insieme a Venezia e lui faceva il terzino ma non mi ha mai fatto un cross - scherza l’ex attaccante - ed è stato un vero peccato per Zapata: è una pedina molto importante, ma sono convinto che il Toro riuscirà comunque a fare un grande campionato». Il premio Cozzolino, invece, è andato a Ciammaglichella: «Sono granata da quando avevo quattro anni, questa maglia mi riempie d’orgoglio perché sono nato a Santa Rita e questa squadra è tutto per me» le parole del classe 2005.
A Lisbona per il Grande Torino, in corso Re Umberto per Gigi Meroni: sono state giornate intense per i cuori granata e dall’alto tasso emotivo. Il Benfica, infatti, ha inaugurato una mostra completamente dedicata agli Invincibili, con l’ex calciatore Rui Costa che ha rinnovato la grande amicizia tra i club: "Il Grande Torino fa parte della storia del Benfica, la sua luce è nei nostri cuori, e noi lusitani non ci sentiamo colpevoli per l’organizzazione di quella partita amichevole, ma proviamo tutti un grande rammarico, un rimpianto enorme anche 75 anni dopo" ha detto molto emozionato. Alla cerimonia era presente anche il direttore operativo della società di via Viotti, Alberto Barile, che nel pomeriggio di ieri ha portato un omaggio al ceppo dedicato a Meroni. "E’ qui che dobbiamo misurare la sua vita, la qualità di ciò che ha dato e nella gioia che ha dato: questa piccola celebrazione deve diventare un momento grande nell’intensità" le parole del cappellano granata, don Riccardo Robella, dal monumento di corso Re Umberto.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..