l'editoriale
Cerca
ciclismo
29 Ottobre 2024 - 21:32
L'arrivo a Torino del Tour de France 2024
Tutto confermato: il Tour de France torna all’antico e torna a casa. Dopo tre edizioni consecutive che hanno fatto registrare partenze e prime tappe all’estero, l’ultima delle quali come ben ricordiamo in Italia passando per Torino e Pinerolo, la Grande Boucle 2025 sarà autoctona. Nemmeno un metro fuori dai confini e ultima tappa sui Campi Elisi come tradizione. Ma è solo un arrivederci, perché Aso vuole fortemente il Colle delle Finestre e Sestriere nel 2026. E intanto è pronto il contratto per legare il Piemonte al Tour de l’Avenire per le prossime tre edizioni, dopo il felice debutto della scorsa estate.
Il Tour scatterà dal Nord, con le Gran Départ a Lille il 5 luglio come era ormai noto da tempo. E, Pogacar permettendo, promette grande lotta per la maglia gialla. Prime quattro tappe per ruote veloci o passisti rapidi e poi una crono di 33 km con partenza e arrivo a Caen. Nella prima settimana anche l’arrivo sul Mûr-de-Bretagne ma è dalla seconda che la corsa entrerà nel vivo. Arrivo in salita a Le Mont-Dore e discesa verso i Pirenei che prevedono i traguardi in quota ad Hautacam e la cronoscalata di 11 km da Loudenvielle a Peyragudes più un altro tappone a Luchon-Superbagnères con Tourmalet, Aspin e Peyresourde. Dopo il secondo giorno di riposo tornerà l’arrivo sul Mont Ventoux. E nell’ultima settimana anche due grandi tappe alpine. Quella da Vif a Courchevel Col de la Loze con il Col du Glandon e la Madeleine e da Albertville a La Plagne con Col des Saisies, Cormet de Roselend e la salita finale. Mancheranno due giorni alla fine prima di incoronare il nuovo re a Parigi.
Presentato nell’occasione anche il Tour de France Femmes che inizierà dalla Bretagna, a Vennes il 26 luglio 2025, con nove tappe per complessivi 1165 chilometri. Le frazioni più difficili in fondo, con gli arrivi di Chambery, Col de la Madeleine e Chatel Les Portes du Soleil per l’ultima frazione.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..