l'editoriale
Cerca
BASKET
14 Novembre 2024 - 17:07
Se a Bologna, contro la Fortitudo, aveva recuperato 19 punti, a Lecce ha rimontato Nardò da -16 e si è imposta per 74-68. La Reale Mutua Basket Torino ha confermato di avere ormai nelle proprie corde la capacità di non abbattersi e di continuare a lottare. «Prima della partita - commenta coach Matteo Boniciolli - avevo detto alla squadra che questa sarebbe stata una sfida di pazienza, perché c’era qualcosa che avremmo avuto più di loro ed era la condizione fisica. Avremmo potuto terminare il primo tempo sotto di dieci punti o in vantaggio di dieci e avremmo dovuto guardare avanti. I ragazzi sono stati molto bravi, perché i nostri primi 20’ sono stati veramente imbarazzanti. Abbiamo, però, un sistema e delle convinzioni, sappiamo cosa dobbiamo fare per vincere e lo abbiamo fatto».
L’incontro è stato a due facce: «Nel secondo tempo abbiamo segnato 50 punti, contro i 24 del primo, esattamente come ci era accaduto a Cento. Così come a Bologna Montano e Schina avevano prodotto più di quanto di solito facciano gli italiani, questa volta è diventato protagonista Severini, assieme a Schina. Ajayi è stato eccezionale e ha sopperito a una prestazione mediocre di Taylor. Ghirlanda, con quattro punti all’attivo, ha girato la partita». I gialloblù hanno conquistato il quinto successo, a fronte di sei sconfitte. «Quattro su cinque - sottolinea il tecnico - le abbiamo vinte in trasferta e, considerando questa classifica, saremmo quarti e, dunque, lanciatissimi verso i playoff. Ora il tentativo, anche grazie al pubblico, che speriamo venga più numeroso del solito, considerati gli ultimi due risultati straordinari, sarà di sfatare la nostra fragilità casalinga».
Domenica al Pala Gianni Asti, con la palla a due alle ore 18, arriverà la Wegreenit Urania Milano. «Sarà un’altra battaglia - afferma Boniciolli - che affronteremo con la consapevolezza di poter combattere, quando portiamo le gare sui nostri binari».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..