l'editoriale
Cerca
GIORNATA GRANATA
20 Novembre 2024 - 08:44
L'allenatore del Torino, Paolo Vanoli
Alla scorsa sosta si parlava di sogni d’Europa, ora c’è l’incubo di trovarsi invischiati nella lotta per non retrocedere. Al Toro è cambiato tutto nel giro di un mese, d’altra parte nessuno ha fatto peggio dei granata in questa finestra tra una pausa per le nazionali e l’altra. Una sola vittoria in mezzo a quattro sconfitte, è questo il bilancio di Linetty e compagni che di fatto si sono messi spalle al muro da soli. Adesso non si può davvero più sbagliare, anche perché da qui alla fine dell’anno ci saranno sei partite cruciali per non sprofondare ancora più giù. E il calendario propone una lunga serie di scontri diretti con squadre del valore del Toro, quelle contro le quali anche lo stesso Paolo Vanoli ha sottolineato più di una volta che è vietato sbagliare.
Subito dopo la pausa, domenica alle 15, allo stadio Olimpico Grande Torino si presenterà il Monza di Alessandro Nesta, attualmente ultimo in classifica insieme al Venezia. Una settimana più tardi, sempre sotto la Mole, arriverà il Napoli di Antonio Conte, e sarà di fatto l’unico impegno davvero proibitivo di tutto il mese di dicembre. Perché poi il Toro dovrà vedersela con Genoa ed Empoli in trasferta, con il Bologna in casa subito prima di Natale e chiuderà l’anno solare il 29 dicembre con il viaggio in Friuli per affrontare l’Udinese. I 14 punti collezionati dai granata in queste prime 12 giornate di campionato rappresentano il minimo sindacale per restare a distanza di sicurezza dalla zona retrocessione, ma il trend negativo iniziato di fatto a fine settembre con la sconfitta in Coppa Italia contro l’Empoli sta preoccupando non poco l’ambiente. Anche il fatto che la prima in classifica, il Napoli, abbia già mancato la vittoria in quattro delle prime 12 giornate, fa immaginare una quota salvezza più alta, dopo che nelle ultime stagioni si era assestata intorno ai 32-33 punti. Per ora, però, il Toro rimane sempre nella solita situazione di metà classifica, con quattro lunghezze di distanza dalla zona Europa e a +5 sulla zona rossa.
Intanto, al Filadelfia si sono rivisti i primi giocatori al rientro dalle rispettive nazionali: Coco si è ripresentato al quartier generale e ha ripreso i lavori con i compagni. Alla spicciolata sono attesi i vari Pedersen, Masina, Walukiewicz, Gineitis, Vojvoda, Vlasic, Sosa e Ciammaglichella, anche se il gruppo non sarà al completo fino a venerdì. Come al solito, gli ultimi a tornare saranno i sudamericani, con Maripan e Sanabria attesi sotto la Mole soltanto a 48 ore circa dalla sfida contro il Monza. Così, aspettando il paraguayano e confidando nel pieno recupero di Adams, in questi allenamenti gli osservati speciali saranno Karamoh e Njie: il classe 1998 e il diciannovenne svedese proveranno a mettere in difficoltà il tecnico nelle scelte della formazione da proporre domenica pomeriggio. Anche se, nella testa di Vanoli, c’è l’idea di poter tornare a schierare la coppia titolare da quando si è fatto male capitan Zapata, quella formata da Adams e da Sanabria.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..