l'editoriale
Cerca
SCI
06 Febbraio 2025 - 08:20
Sofia Goggia e Federica Brignone, in basso Marta Bassino (foto LaPresse)
L’antipasto per l’Italia dello sci ai Mondiali di Saalbach è stato dolcissimo, ma oggi è una giornata doppiamente importante. Perché mancherà un anno esatto alla cerimonia inaugurale delle Olimpiadi di Milano Cortina. E perché la spedizione azzurra si gioca alcune carte importanti per rimpolpare il medagliere aperto alla grande con il Parallelo a Squadre. Le donne saranno impegnate in Superg (diretta dalle 11:30 su Rai 2 HD ed Eurosport 12 HD) sulla “Ulli Meier” e l’Italia sarà anche l’unica nazione con una cinquina pesante al via, potenzialmente tutte atlete da medaglia. Marta Bassino a due anni di distanza dal trionfo nella stessa gara iridata in Val d’Isère non è più la stessa, ma quando sente profumo di impresa si trasforma.
Poi, lo dice la logica di quanto visto fino ad oggi in Coppa, Federica Brignone e Sofia Goggia che nel secondo turno delle prove cronometrate in vista della discesa, sabato sempre alla stessa ora, non hanno forzato. Undicesima la bergamasca, mentre Nicol Delago è stata terza, e molto più indietro la valdostana. «Il Mondiale per l’Italia è partito con il piede giusto, secondo me sabato sarà una gara molto tirata. Questa pista è bella, una discesa particolare, unica. In Superg prevedo una specie di "gigantone", è una pista larga e mi aspetto una gara molto tecnica», ha anticipato Sofia. E poi con loro anche Elena Curtoni e Laura Pirovano. Primo giorno di prove in discesa anche per gli uomini, con Mattia Casse decimo: «La pista è molto bella, si riesce a spingere e prendere il ritmo: la neve mi piace, c’è un bel grip ma tanto si deve andare forte ovunque e in ogni condizione».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..