Cerca

sport e solidarietà

Asti accoglie il Mundialito: sport e integrazione in campo il 15 maggio

La terza edizione del torneo dei CPIA piemontesi unisce sport, cultura e integrazione

Asti accoglie il Mundialito: sport e integrazione in campo il 15 maggio

Fonte CPIA Asti

Giovedì 15 maggio, la città di Asti ospiterà la terza edizione del Mundialito, il torneo sportivo interregionale dei Centri per l’Istruzione degli Adulti (CPIA). Dopo il successo della passata edizione, il CPIA 1 Asti, in collaborazione con il Comune di Asti, si prepara a offrire una giornata all’insegna dello sport, dell’integrazione e della cittadinanza attiva.

L’evento si svolgerà dalle 9:30 alle 17:00 presso lo Stadio Censin Bosia (campo principale e campo due) e la palestra del Don Bosco. L’intera comunità è invitata a partecipare e sostenere le squadre impegnate nel torneo, che rappresentano diverse realtà scolastiche multiculturali del Piemonte.

Il Mundialito è nato nel 2023 grazie all’iniziativa della dirigente scolastica Elena Gobbi del CPIA 4 Torino, con l’obiettivo di creare un momento di incontro e condivisione tra studenti di diverse origini e percorsi di vita. Dopo le edizioni di Chivasso e Novi Ligure, la manifestazione approda ad Asti, rafforzando il suo significato simbolico, educativo e sociale.

Alla competizione parteciperanno otto squadre di calcio dei CPIA piemontesi, tra cui CPIA 5 Torino, CPIA 1 Asti-Asti, CPIA 1 Asti Canelli, CPIA 4 Torino, CPIA 2 Torino, CPIA Alba Bra Mondovì e CPIA 1 Torino. Inoltre, sarà presente una squadra ospite da fuori regione, il CPIA Levante Tigullio. Per la pallavolo, invece, si sfideranno tre selezioni: CPIA 1 Asti, CPIA 1 Torino e CPIA 4 Torino.

Il Mundialito non è solo una competizione sportiva, ma una vera e propria palestra di cittadinanza. Nei CPIA, che accolgono studenti dai 16 anni in su, lo sport rappresenta un potente strumento di integrazione, capace di promuovere valori fondamentali come la collaborazione, il rispetto delle regole e la partecipazione.

Nonostante l’educazione fisica non sia una materia curriculare in questi istituti, il torneo offre un’opportunità unica per valorizzare lo sport come elemento di inclusione e crescita personale. Per questo motivo, il Mundialito 2025 gode del patrocinio del Comune di Asti e della collaborazione con l’A.S.D. Asti, l’Oratorio Don Bosco e la Comunità Pastorale Cristo Vera Vite.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.