Cerca

GIORNATA BIANCONERA

Douglas Luiz, che flop con la Juve. E scoppia la bufera: "Mi manca l'Aston Villa", poi ritratta. Ecco cos'è successo

Il centrocampista è costato 50 milioni di euro e guadagna circa 5 milioni di euro netti. Risultato? 825 minuti in campo e zero gol

Il centrocampista della Juventus, Douglas Luiz (foto LaPresse)

Il centrocampista della Juventus, Douglas Luiz (foto LaPresse)

Continua il periodo nero di Douglas Luiz, che praticamente coincide con il suo arrivo sotto la Mole dell’estate scorsa per giocare nella Juve. "Mi manca l’Aston Villa, ragazzi. Mi manca giocare al Villa Park, mi manca tutto, è sempre nel mio cuore" ha dichiarato il brasiliano sulla sua ex squadra. Parole che, inevitabilmente, hanno alzato un polverone nel mondo bianconero, con il centrocampista che ha poi voluto chiarire sui social. "Quando ho parlato dell’Aston Villa, mi riferivo solo all’affetto per il mio passato, dove sono cresciuto come uomo e calciatore, non alla volontà di tornare - la precisazione arrivata tramite una storia sul profilo Instagram - e non bisogna confondere la nostalgia con il desiderio di tornare: amo la Juventus e sono totalmente concentrato sui nostri obiettivi" ha spiegato Douglas Luiz.

Intanto, però, la sua avventura torinese e italiana è da ritenersi fallimentare: 25 i gettoni collezionati con appena 823 minuti in campo, vale a dire una media di appena una mezz’oretta per ogni presenza. Zero gol, zero assist e due ammonizioni per un giocatore che al club della Continassa è costato circa 50 milioni di euro per il cartellino, oltre a un ingaggio che si aggira intorno ai cinque milioni netti in un contratto fino al 30 giugno 2029. Cifre davvero da capogiro, mentre il giocatore è stato messo ai margini prima da Thiago Motta, poi da Tudor, tanto da aver collezionato appena 28 minuti complessivi dall’arrivo del croato. Il classe 1998 sembra già essere vicino ai titoli di coda con la Juve, ma chi lo acquista alle cifre che ha investito la Juve? Si stanno muovendo Newcastle, Nottingham Forest e Manchester United, ma i bianconeri rischiano una clamorosa minusvalenza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.