l'editoriale
Cerca
Sport e celebrità
04 Luglio 2025 - 17:45
Ogni anno, dalle sacre verdure dell’All England Club emergono due protagonismi: lo sport di altissimo livello e il glamour delle celebrità sedute nei loro posti di riguardo. Ma cosa rende Wimbledon così attraente per attori, cantanti, ex-atleti e membri delle famiglie reali? La risposta sta nel mix unico di tradizione, esclusività e fascino mediatico che solo questo torneo può offrire.
Fondato nel 1877, Wimbledon è il più antico torneo di tennis al mondo e uno dei quattro tornei del Grande Slam. Ma non è solo una questione di longevità: Wimbledon è tradizione pura.
l match si gioca su erba, superficie che richiede tecnica e velocità.
I tennisti devono seguire un rigido dress code in bianco, simbolo di eleganza e rispetto per il gioco.
La cerimonia, la puntualità, il silenzio rispettoso del pubblico: tutto contribuisce a rendere Wimbledon un rituale sportivo unico al mondo.
E poi ci sono le emozioni: dalle imprese di Federer, Serena Williams, Nadal e Djokovic, alle nuove stelle come Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, Wimbledon è il teatro di partite leggendarie che scrivono la storia del tennis.
Negli stessi giorni in cui si disputano match da cardiopalma, le tribune del Centre Court diventano una sorta di red carpet estivo. Quest’anno, tra i volti più noti avvistati ci sono David Beckham, Olivia Rodrigo col compagno Louis Patridge, Cate Blanchett, Rebel Wilson, Priyanka Chopra e Nick Jonas, solo per citarne alcuni.
Visualizza questo post su Instagram
Tutti seduti nei posti riservati ai VIP, tra suite sponsorizzate e l’esclusivo Royal Box, accessibile solo su invito. Qui, le celebrità non passano inosservate: vengono immortalate dalle telecamere, fotografate dal pubblico e rilanciate dai media in tutto il mondo.
Ci sono diversi motivi per cui le star amano questo evento:
Esclusività: accedere al Royal Box o ai posti d'onore richiede inviti speciali.
Tradizione e stile: Wimbledon è sinonimo di eleganza, sobrietà, etichetta. L’ambiente è formale ma accogliente, perfetto per chi vuole apparire sofisticato senza esagerare.
Visibilità strategica: con la copertura mediatica globale, essere a Wimbledon vuol dire esserci — nel posto giusto, al momento giusto.
Fascino culturale: non è solo uno sport, è un evento simbolico della cultura britannica.
A Wimbledon, lo sport di altissimo livello convive armoniosamente con il mondo dello spettacolo e della moda. I momenti di gioco si alternano con immagini di ospiti d’eccezione, look impeccabili, strette di mano tra reali e artisti.
Questa miscela rende l’evento unico: Wimbledon non diventa solo un torneo da seguire, ma anche un luogo da frequentare, un simbolo di status, e per molti anche un’occasione per vivere e raccontare la propria immagine in un contesto iconico.
E in fondo, anche questo è il segreto del suo fascino: Wimbledon è uno dei pochi luoghi al mondo dove la tradizione sportiva incontra il glamour contemporaneo — con naturalezza, senza ostentazione. E, anno dopo anno, continua a essere il torneo dove tutti vogliono essere, dentro e fuori dal campo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..