l'editoriale
Cerca
Il nuovo torneo
21 Luglio 2025 - 17:45
Dopo la vittoria del Chelsea di Enzo Maresca al Mondiale per Club 2025, il calcio internazionale non si prende pause: a dicembre andrà in scena la Coppa Intercontinentale FIFA 2025, una competizione che – almeno sulla carta – ricalca in modo quasi identico quella appena conclusa. Un’anomalia che alimenta le polemiche su un calendario sempre più saturo: due tornei mondiali nello stesso anno, con la stessa ambizione di incoronare la miglior squadra del pianeta.
La differenza, in fondo, è solo numerica: la Coppa Intercontinentale prevede la partecipazione di sei squadre, a differenza delle 32 del Mondiale per Club, ma l'obiettivo resta lo stesso. E se il Mondiale si gioca ogni quattro anni, l’Intercontinentale conserva la sua cadenza annuale. Il Real Madrid ha trionfato nell’edizione inaugurale del nuovo format nel 2024, battendo 3-0 il Pachuca in finale a Doha. La prossima finale è attesa per il 17 dicembre, anche se la sede è ancora da stabilire.
Tra le partecipanti certe troviamo tre squadre già viste nel recente Mondiale: Paris Saint-Germain, Al-Ahli e Auckland City. A queste si aggiungeranno le vincitrici della Coppa Libertadores, della CONCACAF Champions Cup e della CAF Champions League. Tra le favorite per rappresentare il Sudamerica ci sono giganti del calibro di Palmeiras, River Plate e Flamengo. La Libertadores, al momento agli ottavi, si concluderà il 29 novembre.
Il format scelto dalla FIFA è tutt’altro che intuitivo. Il PSG, in quanto vincitore della Champions League europea, è già qualificato direttamente alla finale. Tutte le altre si affronteranno in un lungo percorso a eliminazione diretta. Auckland City e Pyramids apriranno le danze nel cosiddetto "pareggio Coppa Africa-Asia-Pacifico FIFA", con campo scelto in base al ranking. La vincente affronterà Al-Ahli. Intanto, la vincitrice della Libertadores affronterà i messicani del Cruz Azul nel "Derby delle Americhe". Le vincitrici di questi due percorsi si sfideranno nella Challenger Cup FIFA, per decretare chi andrà in finale contro il PSG.
Tutto questo mentre la FIFA non ha ancora comunicato né un calendario ufficiale né i canali televisivi che trasmetteranno il torneo. Si sa solo che la finale è fissata per il 17 dicembre. Con ogni probabilità, sarà visibile su FIFA+, la piattaforma gratuita della federazione, e – come già accaduto nel 2024 – anche su DAZN, che potrebbe confermare lo streaming gratuito.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..