Cerca

Sport

Calcio femminile da record: oltre 4 milioni davanti alla TV per Italia-Inghilterra

La semifinale persa ai supplementari dalle azzurre vale come una vittoria sul fronte degli ascolti: mai così in alto sulla Rai

Calcio femminile da record: oltre 4 milioni davanti alla TV per Italia-Inghilterra

La sconfitta è arrivata nel momento più crudele, quando tutto sembrava destinato a sfumare nel sorteggio dei rigori. Invece, all’ultimo respiro dei tempi supplementari, l’Inghilterra ha piegato le azzurre, eliminandole dalla corsa all’Europeo. Ma se sul campo le italiane hanno dovuto incassare la delusione, in televisione il calcio femminile ha alzato la coppa: con una media di 4.077.000 spettatori e uno share del 27,4%, la semifinale ha dominato la prima serata battendo ogni concorrenza e diventando uno degli eventi sportivi più seguiti dell’anno.

Il dato è ancora più impressionante se paragonato alla media stagionale delle partite di calcio femminile in Italia, che si aggira attorno ai 165.000 spettatori per evento. Un distacco abissale che racconta un’eccezione significativa: quando l’evento è giusto, quando la posta in gioco è alta e la narrazione è coinvolgente, il pubblico risponde, e risponde in massa.

La sfida tra le azzurre di Andrea Soncin e le campionesse uscenti inglesi ha infatti pareggiato il record d’ascolti di Chelsea–Paris Saint-Germain, finale del Mondiale per club maschile, trasmessa da Mediaset, segno che il calcio femminile può ormai competere, almeno sul piccolo schermo, con i grandi appuntamenti del pallone internazionale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.