Cerca

Sport

Messi diserta l’All Star Game 2025: la MLS prepara la squalifica

La decisione ufficiale è attesa entro 48 ore, giusto in tempo per la sfida di cartello tra Inter Miami e FC Cincinnati

Messi compie 38 anni e trascina l’Inter Miami agli ottavi del Mondiale per Club

Per il secondo anno consecutivo, Leo Messi salta l’All Star Game della Major League Soccer. Ma questa volta, per la Pulce argentina, potrebbe non esserci solo un polverone mediatico: all’orizzonte c’è una squalifica ufficiale. Selezionato per partecipare all’evento spettacolo che mette di fronte le stelle della MLS e quelle della Liga MX messicana, Messi ha disertato l’appuntamento di mercoledì sera ad Austin, Texas, senza giustificazione medica. A comunicarlo è stato direttamente l’Inter Miami, attraverso una nota ufficiale.

Secondo il rigido regolamento della American League, l’unico motivo valido per rinunciare alla convocazione è un infortunio documentato. Nel 2024, Messi si era tirato indietro per motivi fisici. Ma quest’anno, nessun problema medico è stato segnalato. La scelta sembra essere personale. E questo, per la MLS, è inaccettabile. Il rischio? Una sospensione automatica per la prossima partita di campionato.

La decisione ufficiale è attesa entro 48 ore, giusto in tempo per la sfida di cartello tra Inter Miami e FC Cincinnati, capolista della Eastern Conference. Un portavoce della Lega ha precisato che “prima della conferma sull’utilizzo dei giocatori sabato, la segreteria parlerà direttamente con il club”. Un passaggio diplomatico, ma che difficilmente salverà Messi dalla punizione.

Il caso Messi ricorda quello di Zlatan Ibrahimovic nel 2018, quando lo svedese, allora ai Los Angeles Galaxy, saltò l’All Star Game e venne squalificato per una giornata. La MLS ha sempre tenuto il punto su queste assenze illustri: l’evento è centrale nella promozione del calcio nordamericano e ogni defezione viene letta come uno sgarbo.

Intanto, lo spettacolo va avanti. L’edizione 2025 dell’All Star Game, in scena tra il 23 e il 24 luglio (alle 3:00 ora italiana), mette in campo trenta campioni: i migliori della MLS contro i fuoriclasse della Liga MX. Tra le attrazioni, le sfide di abilità come la crossbar challenge, e la classica sfida tra le due selezioni.

Anche sul fronte messicano c’è stato un forfait pesante: James Rodriguez, ex Real Madrid, era atteso come headliner della Skills Challenge, ma ha dato forfait. Al suo posto è sceso in campo Sergio Ramos, che ha preso anche la fascia di capitano della Liga MX All Stars.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.