Cerca

Sport

Serie A, nuovo regole per le partite sospese o rinviate: ecco come funzionerà da questa stagione

Il via libera è arrivato nei giorni scorsi dal Consiglio della Lega Serie A

Serie A, nuovo regole per le partite sospese o rinviate: ecco come funzionerà da questa stagione

Cambio di passo nella gestione delle partite sospese o rinviate in Serie A. Nei gironi scorsi, il Consiglio della Lega Serie A ha dato il via libera a un nuovo regolamento che entrerà in vigore dalla stagione 2025-2026 e che riguarda sia il massimo campionato sia il torneo della Primavera: le gare non iniziate o interrotte dovranno essere recuperate entro 24 ore, a meno di casi eccezionali.

La novità riguarda tutte le partite rinviate prima del fischio d’inizio e quelle interrotte a gara in corso, che andranno riprese il giorno successivo rispetto alla data ufficiale. Tuttavia, il regolamento prevede una serie di deroghe: il recupero potrà slittare in caso di soste per le Nazionali, maltempo, o gare ravvicinate, in particolare per i club impegnati in competizioni europee.

Nel caso di sospensione di un match già iniziato, la ripresa avverrà solo per i minuti mancanti, dallo stesso punto del cronometro in cui la gara era stata interrotta. Anche in questo caso il recupero dovrà avvenire entro 24 ore, salvo impedimenti. Se non sarà possibile rientrare in campo il giorno successivo, la partita sarà riprogrammata alla prima data utile, al di fuori delle finestre FIFA.

Una precisazione importante riguarda i calciatori utilizzabili nella ripresa di una gara interrotta. Potranno essere schierati solo i tesserati al momento dell’interruzione: sono esclusi, dunque, eventuali nuovi acquisti, svincolati, squalificati o espulsi. Inoltre, ogni allenatore potrà effettuare un massimo di tre cambi rispetto agli undici iniziali, mentre le sostituzioni già effettuate resteranno valide.

Il nuovo regolamento punta a semplificare e velocizzare la gestione delle partite interrotte, riducendo al minimo i rinvii prolungati che in passato hanno spesso condizionato classifiche e calendario

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.