l'editoriale
Cerca
Sport
17 Agosto 2025 - 07:45
Colonna indiscussa della televisione italiana, artefice di scoperte che hanno plasmato lo spettacolo nazionale e recordman assoluto del Festival di Sanremo con 13 edizioni condotte, Pippo Baudo è entrato nell’immaginario collettivo come simbolo della Rai. Laureato in giurisprudenza, ma destinato al palcoscenico, il presentatore siciliano ha attraversato da protagonista oltre mezzo secolo di varietà, dai fasti di Fantastico agli anni del grande intrattenimento popolare.
Nel suo pantheon personale, accanto allo spettacolo, ha però sempre avuto spazio anche un’altra grande passione: lo sport. Nato a Militello in Val di Catania, Baudo ha diviso il suo cuore calcistico tra il Catania (51%) e la Juventus (49%), come amava ripetere, raccontando con ironia che il tifo per i bianconeri iniziò a scuola per sfida verso un compagno granata, aggiungendo poi: «Noi meridionali siamo quasi tutti juventini».
Baudo non ha mai lesinato elogi e critiche: idolatrava Alessandro Del Piero, definendolo in un intervista "Un grande campione, ragazzo educato“. Nonostante ciò, Baudo non si è mai tirato indietro quando c'era da criticare la squadra bianconera, e in più occasioni è stato duro verso la società per il modo in cui lo congedò l'ex numero 10 e capitano. Nel 2021 bacchettò anche Andrea Agnelli, accusandolo di scarsa passione e competenza nella gestione. Indimenticabile, poi, il giudizio tagliente su Cristiano Ronaldo, definito addirittura «il punto debole della Juve» per il rischio di oscurare Paulo Dybala: parole da fuoriclasse del dibattito, non certo da diplomatico convenzionale.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..