Cerca

Sport e curiosità

Sinner sogna un futuro da pilota: “Dopo il tennis vorrei correre in GT3”

Idee chiare dentro e fuori dal campo: “Ne parleremo tra 15 anni. Intanto penso agli US Open”

Sinner sogna un futuro da pilota: “Dopo il tennis vorrei correre in GT3”

Jannik Sinner

Jannik Sinner ha ancora tantissimo da dire nel mondo del tennis, ma comincia già a guardare oltre. Con la solita calma che lo contraddistingue, in conferenza stampa a pochi giorni dall’inizio degli US Open 2025, il numero uno al mondo ha condiviso un’idea di futuro che sorprende ma non troppo: correre in auto, da pilota, nelle gare GT3. «Fare il pilota dopo il ritiro sarebbe un sogno», ha detto sorridendo. «Mi piacerebbe fare qualche gara GT3, ma è ancora presto. Vorrei parlarne tra 15 anni». Del resto, la sua passione per i motori è nota. Più volte ha assistito a gare di Formula 1 e Superbike, ha conosciuto da vicino i protagonisti del motorsport, e più di una volta ha lasciato intendere che, un giorno, gli piacerebbe cambiare racchetta con il volante.

Il pensiero, per ora, è però tutto sugli US Open. Dopo il malore a Cincinnati e il ritiro lampo nella finale contro Alcaraz, Sinner ha rassicurato tutti: «Non mi sono ancora ripreso al 100%, ho avuto un virus, ma in due giorni conto di essere al top». L’esordio è previsto per lunedì 25 agosto contro il ceco Vit Kopriva. In palio non c’è solo un altro titolo Slam: ci sono 2.000 punti da difendere e la possibilità di mantenere la vetta del ranking, insidiata proprio da Carlos Alcaraz. «Avere una rivalità così è bellissimo – ha detto – ti spinge a migliorare ogni giorno, anche in allenamento, quando sei stanco e non ne hai voglia». Un duello ad alta quota, fatto di rispetto reciproco e motivazione costante.

La consapevolezza raggiunta, però, non ha fatto dimenticare al tennista altoatesino da dove è partito. «Da piccolo dicevo che volevo diventare numero uno e vincere uno Slam, ma già entrare in top 100 mi sarebbe sembrato un sogno. Il resto mi sembrava irrealizzabile». E invece, a 23 anni, Jannik ha già spuntato entrambe le caselle.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.