Cerca

Sport

Supermaratona: il documentario epico di Hervé Barmasse

Un reportage per raccontare 285 km percorsi in bici, della celebre Maratona dles Dolomites

Supermaratona: il documentario epico di Hervé Barmasse

Da oggi è disponibile su YouTube il documentario “Supermaratona – Un viaggio epico nella storia della Maratona”, realizzato dall’alpinista valdostano Hervé Barmasse in collaborazione con la Maratona dles Dolomites. Il film racconta l’impresa che Barmasse ha portato a termine nel 2024, un’avventura unica nel suo genere.

Chi è Hervé Barmasse

Hervé Barmasse nasce a Valtournenche, in Val d’Aosta, il 21 dicembre 1977, in una famiglia in cui il mestiere di guida alpina si tramanda da generazioni. Figlio dell’alpinista Marco Barmasse, Hervé intraprende la carriera alpinistica in modo graduale e quasi casuale: a 15 anni era considerato una promessa dello sci, ma un grave incidente compromette il suo percorso. Dopo un anno di riabilitazione, suo padre lo accompagna sul Cervino, e in quel momento Hervé decide inconsapevolmente quale sarà il suo futuro. Oggi ha due figlie.

Alpinismo e imprese sulle Alpi

Cresciuto sul Cervino, Hervé avvia la sua carriera alpinistica con la ripetizione in solitaria di vie storiche come Casarotto-Grassi e la via Direttissima (aperta dal padre Marco nel 1983). Nel 2010 apre una nuova via insieme al padre. Dopo ogni spedizione, Hervé è sempre tornato sulla sua montagna, diventando uno degli alpinisti più eccezionali, grazie a vie nuove, prime invernali e prime solitarie.

Nel 2011, Hervé è protagonista del progetto “Exploring the Alps”, che prevede l’apertura di tre nuove vie su Cervino, Monte Bianco e Monte Rosa, dimostrando che sulle Alpi c’è ancora spazio per l’esplorazione. Sul Monte Rosa, insieme al padre Marco, completa la salita di “Viaggio nel tempo”.

La Supermaratona

Attraverso le Dolomiti, tra salite iconiche e panorami mozzafiato, Hervé affronta per la prima volta la Supermaratona: 285 km di percorso, 8.500 metri di dislivello e 13 passi storici della celebre Maratona dles Dolomites – Enel.

In una nota ufficiale si legge: “Per Hervé la montagna non rappresenta mai una competizione con gli altri, ma uno scontro personale con se stesso. Con questo spirito ha affrontato la Supermaratona. Il documentario celebra non solo una sfida straordinaria, ma anche il significato simbolico della Maratona: un’esperienza da vivere passo dopo passo, tra passione, scoperta e natura incontaminata. Un invito a superare i propri limiti e a riscoprire la bellezza di un tempo lento, scandito da pedalate, respiri profondi e orizzonti vasti”.



Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.