Cerca

GIORNATA GRANATA

Toro, quale calendario fino alla prossima sosta? E Baroni torna a giocarsi il posto...

Tappe fondamentali per squadra e allenatore: dopo il Napoli, ecco il Genoa. Ma il tecnico pensa a una novità tattica contro i partenopei

Il tecnico del Torino, Marco Baroni

Il tecnico del Torino, Marco Baroni

In casa Toro eravamo rimasti al pareggio-beffa di Roma contro la Lazio, con i granata che hanno subito il rigore del definitivo 3-3 al minuto numero 103. La squadra era riuscita a interrompere la serie negativa di due sconfitte consecutive, ma la situazione di classifica è rimasta deficitaria: cinque punti in sei partite, cinque gol fatti e addirittura 13 subiti. Ora, però, al Filadelfia si vuole provare a iniziare un nuovo campionato, anche se il calendario sarà in salita anche alla ripresa. Sabato arriveranno i campioni d’Italia del Napoli allo stadio Olimpico Grande Torino, si tratta di un’altra sfida proibitiva in un avvio veramente da brividi. Poi, però, proprio tra le mura amiche passerà il futuro del Toro e di Marco Baroni: una settimana dopo si presenterà il Genoa, il 2 novembre ci sarà la sfida contro il Pisa. A separare le due partite pienamente alla portata ci saranno altre due trasferte dall’alto tasso di difficoltà, prima a Bologna e poi allo Stadium nel derby contro la Juventus, per arrivare alla nuova sosta per le nazionali di metà novembre. In questo spezzone di campionato, però, Vlasic e compagni dovranno delle risposte.

E, al di là delle prestazioni, serviranno i punti: l’obiettivo minimo è conquistarne sei, in quelli che ad oggi sono veri e propri scontri salvezza contro Genoa e Pisa, poi provare a centrare almeno un’impresa tra Napoli, Bologna e Juve. Anche perché pure il tecnico Baroni si gioca molto nei prossimi appuntamenti, se non tutto. La sua posizione resta sotto stretta osservazione da parte della dirigenza del club di via Viotti, con il presidente Cairo e il direttore tecnico Vagnati che rimangono delusi da un avvio al di sotto delle aspettative nonostante le difficoltà legate al calendario. Così, se contro il Napoli l’obiettivo è quello di fare il meglio possibile, contro il Genoa sarà obbligatoria la vittoria a tutti i costi. Altrimenti, se la situazione non dovesse migliorare, anche la panchina del tecnico diventerebbe incandescente, perché significherebbe essere in piena zona retrocessione dopo quasi un quarto di stagione.

Il primo passo sarà pensare al Napoli, Baroni ha ritrovato tutti i Nazionali e sta studiando a un attacco con Simeone e Adams: lo scozzese è tornato galvanizzato dall’avventura con la Scozia e si candida per giocare insieme al Cholito. Così rischiano il posto Ngonge e Vlasic, mentre in difesa è in dubbio la presenza di Ismajli ma il tecnico potrebbe riproporre Tameze con Coco e Maripan.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.