l'editoriale
Cerca
Inchiesta
16 Novembre 2025 - 08:15
Immagine di repertorio
Il Tribunale federale territoriale ha riconosciuto l’esistenza di un accordo illecito tra FC Torinese 1894 e Academy FC Torinese 1894 volto a condizionare il risultato del derby Under 19 disputato il 26 marzo 2025, valido per la qualificazione al girone B del campionato Juniores Provinciali. L’indagine ha accertato pressioni sui giocatori dell’Academy per favorire la vittoria della Torinese, insieme a una gestione di fatto unificata delle due società.
Le sanzioni disciplinari coinvolgono dirigenti e club. Il collegio giudicante ha disposto cinque anni di inibizione per Sante Squillace, presidente della FC Torinese, tre anni per Gabriele Gianluca Rosani, all’epoca dirigente tesserato, e quattro anni e otto mesi per Irene Crucitti, presidente dell’Academy. Alla FC Torinese sono stati inflitti sei punti di penalizzazione e un’ammenda di 8 mila euro, mentre l’Academy dovrà scontare quattro punti e una multa di 3 mila euro.
L’inchiesta è partita da una segnalazione anonima tramite il portale whistleblowing della Figc e si è basata su documenti, audizioni e registrazioni audio. Dalle ricostruzioni emerge che alla vigilia dell’incontro Squillace avrebbe impartito indicazioni chiare ai dirigenti dell’Academy sulla necessità di garantire i tre punti alla Torinese. In una delle registrazioni, il presidente sostiene che la partita dovesse concludersi con un vantaggio a favore della Torinese, indipendentemente dall’andamento del gioco.
Le pressioni si sarebbero ripetute negli spogliatoi dell’Academy poco prima della gara. Secondo gli atti, ai giocatori sarebbe stato chiesto di agevolare la vittoria dell’altra squadra, con il riferimento esplicito a possibili esclusioni future dalla rosa in caso di mancata adesione alle richieste della dirigenza. Le registrazioni evidenziano inoltre l’ordine che «al 90’ i tre punti devono essere dall’altra parte», confermando la volontà di indirizzare il risultato.
La partita non è stata disputata: l’Academy è stata ritirata al momento dell’ingresso in campo, determinando la vittoria a tavolino per 3-0 in favore della FC Torinese. I dirigenti hanno motivato la decisione con presunti problemi di sicurezza legati al clima tra le due squadre, ma per il Tribunale si è trattato di una «modalità extra-campo» per raggiungere l’obiettivo della vittoria a fronte del dissenso manifestato dai giocatori dell’Academy. La sentenza contesta inoltre ai dirigenti la gestione congiunta delle due società, considerata in contrasto con i principi della competizione sportiva.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@torinocronaca.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Massimo Massano
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..