Cerca

Finanza e tecnologia

TikTok all'angolo: Microsoft potrebbe decidere il destino dell'app cinese

Trump conferma le trattative con il colosso tecnologico per salvare il social dal bando negli Stati Uniti

TikTok all'angolo: Microsoft potrebbe decidere il destino dell'app cinese

Il destino di TikTok negli Stati Uniti è ora nelle mani di Microsoft, che è in trattativa per acquisire il popolare social network cinese. L'annuncio arriva direttamente da Donald Trump, il quale ha confermato l'interesse di Microsoft nel portare avanti l'acquisizione, ma ha anche indicato che altre “aziende di alto livello” potrebbero entrare in gioco in questa guerra di offerte. Il presidente ha dichiarato di preferire tali dinamiche competitive, perché permettono di ottenere il miglior affare possibile, senza però svelare i nomi degli altri contendenti.

Questa trattativa nasce in un contesto particolarmente delicato: la legge approvata dal Congresso nel 2024 obbliga ByteDance, la società madre di TikTok, a cedere una parte delle sue azioni a imprese americane. Il motivo principale è legato alla sicurezza nazionale, con la preoccupazione che i dati sensibili degli utenti statunitensi potessero essere utilizzati impropriamente dal governo cinese. In base a questa normativa, se ByteDance non dovesse vendere la piattaforma, TikTok rischierebbe il divieto di accesso al mercato statunitense, dove la piattaforma conta circa 170 milioni di utenti.

L'entrata in scena di Trump, che è subentrato alla presidenza il 20 gennaio, ha portato a una temporanea sospensione di 75 giorni dell'entrata in vigore della legge, permettendo di guadagnare tempo per risolvere la questione. In questo lasso di tempo, il governo americano spera di trovare una soluzione che possa evitare il blocco definitivo dell'app. La situazione è ancora incerta, ma la mossa di Microsoft potrebbe rappresentare una svolta significativa, soprattutto se altre aziende dovessero entrare a far parte di questa trattativa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.