Cerca

Eccellenze

MiTo Settembre Musica: più soldi da parte del Ministero della Cultura

La rassegna piemontese e lombarda ottiene l’11 per cento di finanziamenti in più. La prossima edizione in programma dal 7 al 22

Nicola Campogrande

Nicola Campogrande, compositore e direttore artistico di Mito

Continuano i riconoscimenti da parte del Governo verso le imprese culturali di Torino. Dopo la promozione in prima fascia dei Musei Reali, la pioggia di finanziamenti da parte del Fus al Teatro Stabile e a Torinodanza, adesso, infatti, è la volta di MiTo Settembre Musica in programma nelle due città dal 7 al 22 settembre.

L’evento ha ottenuto un’ottima valutazione da parte della Direzione generale dello Spettacolo del Ministero della Cultura, tale da consentire al Festival di ottenere un aumento in denaro dell’11 per cento rispetto a quanto ottenuto nel 2022, passando da 161.280 euro a 179.536.

Un risultato decisamente significativo per una manifestazione che da anni è riconosciuta quale eccellenza nazionale e internazionale e che da sempre ha ricevuto l’attenzione da parte del Ministero.


«Non posso che esprimere la piena soddisfazione per questo risultato - dichiara il Direttore Artistico Nicola Campogrande - frutto di un lavoro di squadra che vede impegnate due organizzazioni quali la Fondazione I Pomeriggi Musicali a Milano e la Fondazione per la Cultura a Torino senza le quali non sarebbe possibile organizzare un festival così complesso e di altissimo valore culturale».

Altrettanta soddisfazione espressa dagli assessori alla Cultura di Milano e Torino, Tommaso Sacchi e Rosanna Purchia, ovvero le due città promotrici del Festival, che, ringraziando il Maestro Campogrande, dichiarano come «questo riconoscimento sia determinante e confermi la volontà delle due amministrazioni di continuare ad investire nel progetto, per consentirgli di raggiungere traguardi sempre maggiori».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.