l'editoriale
Cerca
Parco del Valentino
11 Agosto 2023 - 17:30
Luigi e Poala, i nuovi gestori dell'ex Imbarco Perosino: Al Pero
«In realtà, quando abbiamo aperto circa due mesi fa non pensavamo che ad agosto saremmo riusciti a raggiungere certi risultati. Abbiamo iniziato in sordina, ci siamo detti “intanto ci facciamo conoscere” e, invece, abbiamo fatto il botto». Così Luigi Gulino racconta la sua nuova avventura a Al Pero, l’ex Imbarco Perosino, di cui l’imprenditore torinese è riuscito a prendere la gestione in seguito alla vittoria del bando comunale e all’uscita di scena della storica famiglia Perosino-de Coster che fondò il locale più famoso del Parco del Valentino di Torino nel 1936.
Lo sfratto esecutivo, avvenuto nel febbraio scorso, fu un fatto che balzò agli onori di tutta la cronaca cittadina, ma anche questo episodio sembra avere avuto per Anna de Coster un lieto fine. «Sì - continua Luigi - sta lavorando con noi come collaboratrice esterna, la conoscevo da tempo, avevo bisogno di una persona che amasse questo posto, quindi chi meglio di lei...». Ma, tornando al presente, l’entusiasmo di Gulino e della compagna Paola, con la quale gestisce Al Pero insieme a una brigata di giovani talenti del settore, è per i sold out che l’imbarco sul Po continua registrare a ogni evento e che li ha spinti a tenere aperto tutto il mese con tanto di pranzo di Ferragosto le cui prenotazioni stanno andando a ruba. Se tra le novità di Al Pero spiccano i due chioschi esterni appena posizionati, quello del gelato di Alberto Marchetti e quello della pizza di Parla Pan, la cucina, infatti, rappresenta il fiore all’occhiello del nuovo volto del ristorante. Una cucina ricercata con prodotti di altissima qualità, a chilometro zero, e una carta dei vini pregiata.
In programma a Ferragosto un pranzo a base di piatti tipici piemontesi e rivisitati. Si passa dalla battuta di fassona, alla ratatouille, agli agnolotti e gli spaghetti con bottarga di trota. Ancora trota anche per i secondi, maiale o tagliata. Passata la festa di mezza estate torneranno le serate a tema e tutti gli altri appuntamenti. Per un momento intimo, da provare tutti i giorni l’aperitivo con ottimi vini e drink ricercati.
Per approfondire leggi anche:
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..