Cerca

TEATRO ALFIERI

Barbara D'Urso gira pagina e riparte da Torino: "Ecco il mio Taxi a due piazze"

L'attrice e conduttrice napoletana: "L'amore per la città della Mole è nato negli studi Rai di via Verdi"

Barbara D'Urso gira pagina e riparte da Torino: "Ecco il mio Taxi a due piazze"

Barbara D'Urso ricomincia dal teatro, dal suo "Taxi a due piazze"

Sono state prove serrate quelle che negli ultimi giorni hanno impegnato Barbara D’Urso in vista del suo ritorno a teatro. E, finalmente, dopo la data zero di (oggi) di ieri 1° novembre al Teatro l’Agorà di Carate Brianza, sarà la volta dell’inizio ufficiale della tournée di “Taxi a due piazze”, la commedia brillante di Ray Cooney diretta da Chiara Noschese. Una tournée attesa dai fan dell’ex conduttrice di “Pomeriggio 5” che prenderà il via dal Teatro Alfieri di Torino il 3 novembre con una serata dove, oltre il pubblico, ci saranno molti invitati “d’onore”. La commedia, con Francesco Oppini, Rosalia Porcaro, Gianpaolo Gambi, Barbara Terrinoni, Antonio Rampino, Nico Di Crescenzo, resterà in cartellone in piazza Solferino fino al 5 novembre.


«Sono molto felice di venire a Torino - racconta la D’Urso -. È una città a cui sono molto legata, sia perché ho fatto molte altre tournée che hanno toccato sempre l’Alfieri come, per esempio, “Mrs. Doubtfire” con Enrico Montesano, o “Letto ovale” con Maurizio Micheli, sia perché all’inizio degli anni Ottanta conducevo una trasmissione su Raiuno tutti i giorni che si chiamava “Fresco fresco” e che veniva trasmessa in diretta proprio dagli studi Rai di via Verdi. Ho vissuta tanti mesi a Torino, quasi un anno, e non vedo l’ora di tornarci».

Ma come nasce questa avventura dopo tanta televisione? «Nasce quando mi è stata proposta la versione femminile di “Taxi a due piazze” - continua -, uno spettacolo molto famoso, portato in scena da attori importanti nella versione maschile come, per esempio, Johnny Dorelli. Per la prima volta al mondo ne è stata prodotta una versione femminile con Giulia, appunto, una tassista donna con due mariti. Lo spettacolo è divertentissimo. La cosa meravigliosa è sentire il pubblico con i suoi respiri, le sue risate, i suoi applausi continuamente presente». Equivoci e gag si susseguiranno nella storia grazie alla vicenda di Giulia che, per mantenere il segreto della sua bigamia, cerca a tutti i costi di districarsi tra un marito che vive a piazza Risorgimento e un altro a piazza Irnerio. Ad aiutarla nell’impresa c’è solo la sua amica, interpretata da Rosalia Porcaro, l’unica a conoscere la sua situazione. La versione italiana adattata da Gianluca Ramazzotti presenta una veste completamente rinnovata nei dialoghi e nei contenuti. La tournée si concluderà il 10 gennaio a Spoleto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.