Cerca

A tutta arte

Stefano De Martino conquistato dalla mostra "Picasso Rendez-Vous" di Torino

Il ballerino pizzicato poche ore fa a Palazzo Saluzzo Paesana dove è in corso l'esposizione

Stefano De Martino

Stefano De Martino

Le fan torinesi erano state avvisate. "Conosco poco Torino e non vedo l'ora di poterla visitare", aveva detto Stefano De Martino proprio a Torino Cronaca pochi giorni prima del suo arrivo in città per "Meglio stasera", lo show in programma fino a domenica 13 gennaio al Teatro Colosseo di via Madama Cristina.

La promessa è stata mantenuta. Ecco, infatti, il bel De Martino pizzicato proprio un paio di ore fa a Palazzo Saluzzo Paesana, in via della Consolata 1, dove è in corso la mostra "Picasso Rendez-Vous", dedicata al centenario della nascita del grande artista spagnolo, e prorogata fino al 7 aprile 2024.

Nelle immagini pubblicate sulla pagina social della mostra, si vede De Martino con le fan e poi interessato a farsi spiegare l'esposizione da una guida. La mostra, aperta nell'ottobre scorso, è già stata visitata da oltre 25mila persone con un continuo crescere dei flussi.

Da ammirare ci sono 300 opere tra disegni, litografie, incisioni, ceramiche, sculture, collage e fotografie, tutto in un unico imperdibile appuntamento nell’anniversario dei 50 anni dalla morte del Maestro.

Organizzata in due momenti: nel teatro al piano terreno si apre con 50 lettere immaginarie e 50 foto. Attraverso gli scritti, elaborati da David Lawrence, il visitatore viene accompagnato nel vissuto di Picasso. L’intenzione di questa prima parte è rendere più intimo il rapporto con l’artista per comprenderne meglio il percorso creativo.

Dopo aver attraversato lo splendido cortile settecentesco di Palazzo Saluzzo  Paesana si sale al piano nobile dove  il belga Jean Christophe Hubert ha curato l’esposizione di circa 300 opere  creando un quadro d’insieme della vastissima produzione di Picasso. Disegni, ceramiche , sculture, incisioni e grafiche realizzate con ogni tipo di tecnica e provenienti da collezioni private, danno una visione completa – e ai più sconosciuta- del talento e della fame  creativa mai sazia dell’artista spagnolo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.