Cerca

EVENTO A BRA

A Bra i prodotti tipici del territorio con il Mercato della Terra

Domenica 21 aprile, il Mercato della Terra riapre i battenti con prodotti a chilometri zero e un orto didattico

Il Mercato della Terra di Bra (Fonte Facebook)

Il Mercato della Terra di Bra (Fonte Facebook)

Domenica 21 aprile, dalle 8 alle 17, in corso Garibaldi, il Mercato della Terra di Bra, nato già nel 2016, tornerà a rivivere. Si tratta di un evento organizzato con la collaborazione del Comune, di Slow Food e di Campagna Amica della Coldiretti che si propone di essere un punto di incontro tra produttori locali e consumatori, ma anche un luogo di scambio e di formazione, dove si cerca di diffondere sempre di più la filosofia del "buonopulito e giusto" a tavola. 

L'edizione di quest'anno vedrà il ritorno dell'orto didattico, un'attività pensata per educare i più piccoli, ma non solo, alla conoscenza e al rispetto per la natura. I partecipanti avranno l'opportunità di mettere le mani nella terra, trapiantare una piantina e portarla a casa per vederla crescere, capendo così i ritmi dell'agricoltura e l'importanza di una produzione sostenibile.

Oltre a questo, i visitatori potranno comprare e assaggiare prodotti a chilometro zero, presentati direttamente dai loro produttori, in un momento di incontro e di scambio reciproco. 

Durante la giornata, saranno poi organizzate alcune degustazioni particolari, tra cui quella degli asparagi dell'azienda agricola L'Elfo di Katia e quella dei formaggi di capra dell'azienda L'Crave. 

Inoltre, in vista dello Slow Food Day, la giornata dedicata al movimento, che sarà il prossimo 18 maggio, il presidente di Slow Food BraGianni Milanesio e il consiglio direttivo stanno preparando una conferenza con la dottoressa Cinzia Ortega, direttrice del reparto di Oncologia dell'ASL CN2, sul tema della prevenzione a tavola, per informare il pubblico sull'importanza, per la nostra salute, di mangiare cibi e prodotti sani, che abbiano una provenienza accertata e possibilmente a chilometro zero. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.