l'editoriale
Cerca
"radio e fumetto"
27 Agosto 2024 - 17:56
Lino Guanciale (foto LaPresse)
L’horror, il giallo, il surreale, il fantastico: tutto ciò ha dato vita al fenomeno Dylan Dog e ha fatto della creatura partorita nel 1986 dalla mente di Tiziano Sclavi il fumetto più venduto in Italia. Ora questo fumetto da un milione di copie mensili, tra inediti e ristampe, sbarca in radio, in occasione del Prix Italia che si terrà a Torino dall’1 al 4 ottobre prossimo. Nei panni dell’eroe in giacca nera, camicia rossa e blue jeans, eroe ironico e impulsivo, forte e tenero, affascinato dal mistero e dall’ignoto, è un altrettanto affascinante protagonista di tante serie televisive, come “Il commissario Ricciardi” della serie di Rai 1.
Lino Guanciale è Dylan Dog e dà appuntamento a tutti i suoi fan il 30 settembre sotto la Mole per un evento di pura sperimentazione radiofonica con il podcast live “Dylan Dog alla Radio – Voci dall’Incubo” di Armando Traverso. Un evento frutto della collaborazione tra Prix Italia, Rai Radio e Sergio Bonelli Editore. Sul palco del Prix l’attore di Avezzano interpreterà, dunque, il suo “eroe di carta preferito”, come lo definisce. «E farlo per di più in una occasione celebrativa così importante per la Rai (il centenario dell’emittente, ndr.) ha per me un valore doppiamente speciale - rimarca -. Colleziono i fumetti di Dylan Dog da più di trent’anni e adoro lavorare per la radio, quindi non potrei davvero immaginare un mélange più stimolante e avvincente, per me, di questa bella serata torinese» .
La serata avrà inizio alle 21 presso lo studio Tv 8 del Centro di Produzione Rai dove un cast di attori/doppiatori reciterà un “medley” delle sceneggiature più iconiche di Dylan Dog firmate da Tiziano Sclavi, riadattate per l’occasione. Sempre in diretta due illustratori di Dylan Dog, Sergio Gerasi e Davide Furnò, aiuteranno il pubblico ad immergersi nel mondo dell’indagatore dell’incubo disegnando dal vivo. Non mancherà, poi, il firmacopie con il disegnatore Gerasi e lo sceneggiatore Armando Traverso. «Il progetto del “Fumetto alla Radio” è sempre stato particolarmente apprezzato dai lettori perché è un modo originale di dare voce e suono alle storie più amate, cosa che quando leggiamo i fumetti può avvenire soltanto nella nostra immaginazione - spiega Michele Masiero, direttore editoriale di Sergio Bonelli Editore -. Ci sembra inoltre un bellissimo modo per celebrare insieme il Prix Italia e i 100 anni di Radio Rai». I festeggiamenti proseguiranno con l’uscita di uno speciale albetto da collezione intitolato “Voci dall’Incubo”, in allegato a Dylan Dog numero 457, in edicola dal 28 settembre.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..