Cerca

L'evento

Cena in vigna 2024: un’esperienza enogastronomica tra i vigneti delle Langhe

Ultimi due appuntamenti per partecipare a questa esclusiva degustazione immersi nella bellezza delle colline piemontesi

Cena in vigna 2024: un’esperienza enogastronomica tra i vigneti delle Langhe

L’evento “Cena in Vigna”, organizzato da Top Style Tour Operator, ha animato l’estate 2024 nei suggestivi vigneti delle Langhe. Con numerosi appuntamenti ancora in programma per i prossimi due sabato sera fino al 14 settembre, questa serata speciale offre un’occasione unica per rilassarsi tra le colline piemontesi.

Questo evento serale, sempre più apprezzato di anno in anno, invita i partecipanti a godere di una serata indimenticabile, sia in coppia che con amici, immersi nella bellezza mozzafiato delle colline piemontesi sotto un cielo stellato. L’atmosfera idilliaca è resa ancora più magica dal tramonto che avvolge la natura circostante e dai sapori autentici dei piatti e vini locali.

L’arrivo è previsto entro le ore 19.00, con mezzi propri, presso una delle cantine ospitanti situate nei dintorni di Alba. La serata inizia con un “Aperitivo di Benvenuto” a base di vini locali, accompagnato da storytelling e una visita guidata della cantina.

Gli ospiti saranno poi sistemati in tavoli riservati tra i filari per la “Cena in Vigna”, che prevede un menù composto da tre antipasti tipici, risotto alla crema di tartufo, agnolotti saltati in padella, bocconcini al Barolo con contorno di stagione, dolce locale, acqua, vini e caffè. Per i bambini, il menù include prosciutto, pasta al sugo, cotoletta, patatine fritte, dolce, acqua e una bibita.

Sono disponibili anche opzioni vegetariane, vegane e per intolleranze alimentari. I menù alternativi includono:

  • Menù vegetariano: Insalata Bergera, flan di verdure, peperoni all’olio, risotto alla crema di tartufo, pasta con pomodoro fresco, pomodoro e mozzarella, dolce.
  • Menù vegano: Peperoni al forno, insalata russa, insalata di tofu con sedano e nocciole, risotto alla crema di tartufo, pasta con pomodoro fresco, bresaola vegetale, patate, frutta.
  • Menù celiaco: Carne albese, vitello tonnato, delicatezza dello chef, gnocchi saltati in padella, risotto alla crema di tartufo, bocconcini al Barolo, dolce.

Per chi lo desidera, è possibile pernottare in agriturismi, castelli e B&B della zona, previa richiesta.

L’evento è soggetto al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. In caso contrario, la cena sarà comunque garantita sulla terrazza della cantina con vista sui vigneti, mantenendo invariato il programma. Il menù sarà diverso, in quanto preparato dalla cantina stessa e non dal catering, e sarà comunicato tre giorni prima dell’evento. In caso di maltempo, la cena si svolgerà nella sala della cantina, dotata di una vetrata panoramica sui vigneti.

Per maggiori informazioni e prenotazioni, contattare gli organizzatori ai numeri 3343538010 e 0115218249, inviare una e-mail all’indirizzo info@realastminute.it oppure visitare la Pagina Facebook.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.