l'editoriale
Cerca
cosa fare nel weekend
06 Settembre 2024 - 19:07
La miassa
Settembre entra nel vivo e con il calo delle temperature, diventa ancora più gradevole nei weekend andar per sagre per gustare i prodotti tipici e i piatti della tradizione piemontese.
NEL FINE SETTIMANA
Anche in questo fine settimana gli appuntamenti interessanti nel Torinese non mancano. Sabato a Tavagnasco, in piazza Charantonnay, c’è la XV Sagra della Miassa, una specialità tipica formata da sottili croste di polenta consumate in abbinamento ad altri prodotti locali come salumi e formaggi. Si potranno assaggiare miasse farcite e gourmet, zuppa di ajucche o cavoli e tante altre specialità piemontesi. A Grangesises, frazione di Sauze di Cesana, sempre sabato, va in scena, sulla piazzetta principale del borgo, la Sagra dello gnocco di montagna, a cura dei ristoratori del posto, mentre Susa si tinge dei colori e dei profumi delle Alpi con la prima edizione del Genepy Day. Piazza San Giusto sarà il cuore pulsante di una giornata interamente dedicata al celebre liquore alpino grazie alla presenza dei produttori locali alla mostra mercato. Accanto a loro, florovivaisti piemontesi proporranno piante aromatiche, cactus, piccoli frutti e molto altro.
FUNGHI SPAGHETTI E TANTO ALTRO
Per tutto il fine settimana invece, a Ciriè, in occasione dei festeggiamenti in onore della SS. Vergine di Loreto, ci sono i “Funghi in piazza” con dj set, aperitivi e tanti eventi collaterali. L’appuntamento clou è però nella giornata di domenica, nel centro storico, con la tanto attesa mostra mercato dedicata ai funghi. Presso gli impianti sportivi di San Sebastiano da Po , nel fine settimana, si svolge la 36ª Sagra del Pom Matan dove la mela è la protagonista indiscussa della festa. Si potranno gustare infatti vecchi piatti della tradizione a base di mela, tra balli tradizionali, laboratori, concorsi, dance party e tornei sportivi. E domenica, per tutta la giornata, ci sarà la fiera mercato. Infine, a Vinovo, c'è la 19ª edizione di "Spaghetti in Cascina" presso la Cascina Don Gerardo dove, dalle 19 alle 22.30, si potranno gustare tanti tipi di spaghetti, ma anche antipasti sfiziosi e dolci prelibati.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..