Cerca

DI SAGRA IN SAGRA

Dal cavolo al cinghiale: un weekend tra i sapori autentici del Piemonte

A Moncalieri c'è il gran bollito, mentre a Coazze degustazioni del formaggio Cevrin

Dal cavolo al cinghiale: un weekend tra i sapori autentici del Piemonte

Il formaggio tipico di Coazze, il Cevrin

Il clima si è fatto tipicamente autunnale e andar per sagre può essere un modo interessante per trascorrere il weekend. A Moncalieri Gusto Festival ospita altri grandi capisaldi della tradizione locale: Sua Maestà Il Bollito e il Gran Fritto Misto alla Piemontese.

Dal bollito al Cevrin
Si parte sabato 19 ottobre al PalaExpo con il fritto misto alle 20, a cura de La Taverna di Frà Fiusch e dello chef Ugo Fontanone mentre domani si celebrerà un nuovo appuntamento , rendendo omaggio, a partire dalle 10, a Sua Maestà il Bollito, con la cottura nel pentolone di 1500 kg di tagli  di carne e a seguire la distribuzione ai presenti. A Coazze domenica invece si festeggia il Cevrin, il gustoso formaggio a base di latte caprino tipico della Valsangone. Tanti gli eventi in programma, ma quello clou resta, domenica, la tradizionale  fiera, che, fino alle 19, ospiterà in viale Italia ‘61 e nelle piazze del paese gli stand di prodotti agro-alimentari, artigianato e street food e l’esposizione dei tradizionali “rudùn”, i campanacci che vengono appesi al collo delle mucche e delle capre.

La sagra del cavolo
A Moriondo Torinese c’è anche la Sagra del cavolo liscio con l’apertura dello stand gastronomico dove gustare piatti a base di cavolo, mentre domani è protagonista  il “mercato del coj” di artigianato, prodotti tipici e cose vecchie. Il marrone è poi al centro dell’attenzione a Villar Focchiardo che gli dedica, come da 62 anni a questa parte, una sagra. Nel weekend ci saranno la mostra mercato e l’apertura del punto ristoro dove si potrà gustare un ricco menù a base di marroni, dall’antipasto al dolce. Infine, a Venaria, nel fine settimana c'è la Reale Sagra del cinghiale del parco naturale La Mandria. In via Mensa e piazza Annunziata, stand gastronomico, degustazione e vendita dei prodotti tipici; in piazza Don Alberione, street food reale con assaggi di piatti a base di cinghiale del parco. Ricche anche le proposte dei ristoranti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.