l'editoriale
Cerca
DI SAGRA IN SAGRA
19 Ottobre 2024 - 11:00
Il formaggio tipico di Coazze, il Cevrin
Il clima si è fatto tipicamente autunnale e andar per sagre può essere un modo interessante per trascorrere il weekend. A Moncalieri Gusto Festival ospita altri grandi capisaldi della tradizione locale: Sua Maestà Il Bollito e il Gran Fritto Misto alla Piemontese.
Dal bollito al Cevrin
Si parte sabato 19 ottobre al PalaExpo con il fritto misto alle 20, a cura de La Taverna di Frà Fiusch e dello chef Ugo Fontanone mentre domani si celebrerà un nuovo appuntamento , rendendo omaggio, a partire dalle 10, a Sua Maestà il Bollito, con la cottura nel pentolone di 1500 kg di tagli di carne e a seguire la distribuzione ai presenti. A Coazze domenica invece si festeggia il Cevrin, il gustoso formaggio a base di latte caprino tipico della Valsangone. Tanti gli eventi in programma, ma quello clou resta, domenica, la tradizionale fiera, che, fino alle 19, ospiterà in viale Italia ‘61 e nelle piazze del paese gli stand di prodotti agro-alimentari, artigianato e street food e l’esposizione dei tradizionali “rudùn”, i campanacci che vengono appesi al collo delle mucche e delle capre.
La sagra del cavolo
A Moriondo Torinese c’è anche la Sagra del cavolo liscio con l’apertura dello stand gastronomico dove gustare piatti a base di cavolo, mentre domani è protagonista il “mercato del coj” di artigianato, prodotti tipici e cose vecchie. Il marrone è poi al centro dell’attenzione a Villar Focchiardo che gli dedica, come da 62 anni a questa parte, una sagra. Nel weekend ci saranno la mostra mercato e l’apertura del punto ristoro dove si potrà gustare un ricco menù a base di marroni, dall’antipasto al dolce. Infine, a Venaria, nel fine settimana c'è la Reale Sagra del cinghiale del parco naturale La Mandria. In via Mensa e piazza Annunziata, stand gastronomico, degustazione e vendita dei prodotti tipici; in piazza Don Alberione, street food reale con assaggi di piatti a base di cinghiale del parco. Ricche anche le proposte dei ristoranti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..