Cerca

TORINO FILM FESTIVAL

Dopo Martin Scorsese, altre due grandi star sotto la Mole: ecco di chi si tratta...

Sharon Stone e Matthew Broderick saranno premiati a Torino

Dopo Martin Scorsese, altre due grandi star sotto la Mole: ecco di chi si tratta...

Sharon Stone sarà una delle guest star del Tff 2024

La presentazione di tutto il programma del prossimo Torino Film Festival è prevista giovedì 7 novembre, nella conferenza stampa organizzata a Roma, ma il nuovo direttore artistico, l'attore e regista Giulio Base, ha deciso di non risparmiare anticipazioni da prima pagina anche nei giorni precedenti. Dopo aver ufficializzato Cristiana Capotondi come madrina, il regista Ron Howard con il suo nuovo film “Eden” come film d'apertura, i componenti delle giurie e Billy Zane, il cattivo di “Titanic”, invitato per il film di chiusura “Waltzing with Brando”, ora è il turno di altre due star hollywoodiane, Sharon Stone e Matthew Broderick.

Due presenze che accenderanno i riflettori sul festival, proseguendo in modo deciso la politica che il Museo Nazionale del Cinema, l'ente organizzatore del Tff, ha portato avanti in questi ultimi tempi sotto la guida dell'orma ex-direttore Domenico De Gaetano: ospiti di grande richiamo mediatico cui donare il premio alla carriera Stella della Mole, tappeti rossi e (quando si può) mondanità sotto (dentro, in questo caso) la Mole. Da Tim Roth a Martin Scorsese, passando per Tim Burton, Jane Campion, da Paul Schrader a Peter Greenaway.

Sharon Stone sarà a Torino per riproporre le atmosfere western di “Pronti a morire” di Sam Raimi, film da lei anche co-prodotto, in cui interpretava una pistolera a fianco di Gene Hackman e di due attori, a quel tempo emergenti, Leonardo Di Caprio e Russell Crowe. La star lanciata nel cinema internazionale da “Basic Instinct” ha lavorato nel corso della carriera anche con Martin Scorsese in “Casino” e negli ultimi tempi – anche in seguito a gravi problemi di salute che ha dovuto affrontare – si è dedicata soprattutto a eventi di raccolta fondi per beneficenza.

Altro atteso ospite è poi Matthew Broderick, lanciato a inizio anni Ottanta giovanissimo da film di grande successo popolare come “Wargames” e “Ladyhawke”: l'attore arriverà a Torino accompagnato dalla moglie, l’attrice Sarah Jessica Parker (proprio lei, che interpretava Carrie nella serie “Sex & the City”, con cui è sposato dal 1997), e racconterà al pubblico il suo rapporto con Marlon Brando vissuto durante le riprese de “Il Boss e la Matricola”, di cui è stato co-protagonista e che fa parte dei 24 titoli scelti da Base per la retrospettiva dedicata a Brando.

Cosa rimarrà da presentare, giovedì 7? Molto, sussurrano dalla Mole: intanto i dodici titoli del concorso, composto quasi interamente da opere prime e seconde, gli ospiti italiani in arrivo (si aspettano grandi nomi), i film fuori concorso della sezione Zibaldone, presentata come la più vicina ai gusti del grande pubblico, e magari qualche altra novità. Il Tff è in programma dal 22 al 30 novembre.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.