Cerca

il 5 e il 6 gennaio

La Befana vien...Ecco dove tra Torino e dintorni

Scope, dolciumi e non solo. A Mondovì dall'alto arrivano coloratissime mongolfiere da tutto il mondo

La Befana vien...Ecco dove tra Torino e dintorni

Tutto pronto per la festa più dolce, quella della Befana

Feste in piazza, feste nei musei, feste ... in cielo a Torino e dintorni per l’arrivo della vecchina più amata dai bambini. Ecco alcune iniziative in programma nel lungo weekend della Befana. Anche se in genere la “Befana vien di notte”, in piazza Carlo Alberto arriverà di giorno: lunedì 6 gennaio, dalle 14 alle 17, “Parata della Befana” a cura di quattro artisti circensi. Inoltre, sotto i portici del Museo del Risorgimento saranno esposti una ventina di giochi in legno giganti. Al MAcA, Museo A come Ambiente, sempre lunedì dalle 16 alle 18 i partecipanti potranno aiutare la Befana a costruire divertenti giochi e oggetti ecosostenibili.

Al Museo del Cinema nel giorno dell’Epifania si può fare tutto l’inimmaginabile, anche volare sulla scopa. Alle 16, nel museo della Mole c’è “Vola, vola la Befana!”, laboratorio di trucchi cinematografici ed effetti speciali per bambini da 8 anni. Il Musli, Museo della scuola e del libro per l’infanzia, fino al 6 gennaio dà libero spazio alla fantasia con la “Piccola bottega delle feste”: una postazione creativa per creare addobbi, biglietti augurali e tanto altro.

Domenica mattina ai Musei Reali giochi, divertimento e viaggio nel tempo nelle sale del Secondo Piano, solitamente chiuse al pubblico, per scoprire una curiosa tradizione sabauda che coinvolgeva adulti e bambini alla corte della seconda Madama Reale.

Alle Ogr si va “A spasso con la Befana” domenica 5 e lunedì 6 alle ore 16,30 con le letture animate a cura di Michela Di Martino. Spettacolo di luce e ombre, invece, lunedì alle Gallerie d’Italia e visita speciale alla mostra “Mitch Epstein American Nature”. “La Befana vien di notte...,” domenica 5 gennaio a Carmagnola. L’evento avrà inizio alle ore 20.30 nel Cortile del Comune con la discesa della Befana dal cielo, animazioni, musica e offerte di cioccolata calda e panettone a cura della Pro Loco Carmagnola. Domenica e lunedì grande evento con animazione e spettacolo anche in piazza San Rocco a Rivoli. Il cielo come una tavolozza di colori con le oltre 30 mongolfiere da tutto il mondo che si leveranno in alto lunedì 6 gennaio a Mondovì per il Raduno Aerostatico Internazionale dell’Epifania giunto quest’anno alla 35ª edizione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.