Cerca

Festival a Torino

Oscillante 2025: a Torino la terza edizione del festival europeo dedicato al circo aereo

Dal 23 al 29 giugno artisti internazionali in scena con spettacoli, lezioni, dj-set e performance nei quartieri industriali riqualificati

"Oscillante"

Il festival che fa volare Torino tra arte e spettacolo (foto tratta dal profilo Instagram di Flic Scuola Di Circo))

Si svolgerà a Torino dal 23 al 29 giugno 2025 la terza edizione di Oscillante, festival europeo interamente dedicato alle discipline circensi oscillanti, con particolare attenzione al trapezio ballant e al cadre aérien. L’iniziativa è promossa da FLIC Scuola di Circo, attiva dal 2002 all’interno della Reale Società Ginnastica di Torino, e coinvolgerà due sedi principali: lo Spazio FLIC – Centro Internazionale per le Arti Circensi e l’Area Bunker, in via Niccolò Paganini 0/200.

La settimana si aprirà con un ciclo di lezioni di trapezio ballant per principianti, previste dal 23 al 26 giugno (ore 17:00-20:00) e proseguirà con sessioni mattutine anche nei giorni 27, 28 e 29 giugno (ore 10:00-13:00). Il 27 giugno sarà dedicato all’“Aperitivo Oscillante”, evento serale che combina performance artistiche e socialità, previsto dalle 20:00 alle 22:30 presso l’Area Bunker.

Il programma principale del festival si concentrerà nelle giornate del 28 e 29 giugno. In entrambe le serate, dalle ore 18:00, si alterneranno performance soliste di artisti provenienti da Canada, Australia, Stati Uniti, Francia, Germania, Italia e Spagna, grazie alla collaborazione con alcune delle principali scuole internazionali di circo come ENACR (Francia), ESAC (Belgio), NICA (Australia) ed ENC (Canada).

Sono previste tre anteprime nazionali. “L’equilibrio del caos”, produzione originale di FLIC con la regia del coreografo francese Florent Bergal, sarà rappresentata in entrambe le serate alle 20:40, con un cast di dieci artisti. Sabato 28, alle 19:20, sarà la volta dello spettacolo “Ningunapalabra” della compagnia spagnola Balbàl, mentre domenica 29, allo stesso orario, toccherà a “Gravir”, creazione del collettivo francese Les Quat’fers en l’air.

Il festival includerà anche performance itineranti site-specific curate da Giorgio Bertolotti e dagli allievi FLIC, momenti musicali come il dj-set di Miss Rossella (sabato 28 giugno) e il concerto swing della formazione The Swing Band Theory (domenica 29 giugno alle 21:40). Ogni serata sarà preceduta da una parata di apertura con artisti in costume.

L’ingresso all’area del festival sarà consentito dalle ore 18:00. Il biglietto giornaliero ha un costo di 10 euro (intero) e 5 euro (ridotto) e consente l’accesso all’intero programma di spettacoli e after show. Le performance soliste richiedono prenotazione da effettuarsi in loco presso la biglietteria. Le lezioni e i biglietti sono prenotabili online su www.flicscuolacirco.it o contattando il numero 320 053 8314.

L’intera area ospiterà punti ristoro, street food, gelati artigianali e cocktail bar. Il festival è pensato per un pubblico trasversale ed è adatto a tutte le età. Oscillante si conferma un appuntamento culturale con respiro europeo, orientato alla sperimentazione artistica e all’accessibilità del circo contemporaneo in contesti urbani.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.