l'editoriale
Cerca
Eventi Torino
24 Giugno 2025 - 22:35
Musica Regina in Villa (foto tratta dal profilo Instagram Amici di Villa della Regina)
Dal 28 giugno al 5 luglio 2025, l’Associazione Amici di Villa della Regina ospiterà la quarta edizione del Musica Regina in Villa International Music Festival. Il festival, che si svolgerà nella suggestiva cornice di Villa della Regina, è diretto artisticamente dal pianista concertista Francesco Mazzonetto e presenta una serie di concerti di altissimo livello, con la partecipazione di artisti di fama internazionale.
L’evento è ormai diventato un appuntamento imprescindibile per gli amanti della musica, con un programma che offre una varietà di performance, dal pianoforte alla musica da camera, al canto lirico. Il festival avrà luogo in alcuni degli spazi più belli della villa, creando un’atmosfera unica che unisce la bellezza storica del luogo alla musica di qualità.
I concerti si terranno ogni giorno, con appuntamenti serali e pomeridiani, e la prenotazione per assistere agli eventi è obbligatoria, come indicato sul sito ufficiale dei Musei Italiani (www.museiitaliani.it). La prenotazione anticipata è particolarmente consigliata, in quanto i posti sono limitati.
Programma del Festival Musica Regina in Villa 2025:
Sabato 28 giugno 2025, ore 20:00 (Esedra): Concerto Musiche da Film con brani di Ennio Morricone, Hans Zimmer, Nino Rota, Clint Mansell, Danny Elfman, Bernard Herrmann, John Barry, Franco Micalizzi, John Williams, Alan Silvestri. Interprete: Emanuele Stracchi (pianoforte) e Francesco Mazzonetto (pianoforte).
Domenica 29 giugno 2025, ore 19:00 (Salone d'Onore): Concerto due pianoforti con musiche di Petr Il'ič Čajkovskij, Sergej Rachmaninov. Interpreti: Marco Sollini (pianoforte) e Salvatore Barbatano (pianoforte).
Lunedì 30 giugno 2025, ore 19:00 (Salone d'Onore): Recital pianistico con musiche di Liszt. Interprete: Marco Pasini (pianoforte).
Martedì 1 luglio 2025, ore 19:00 (Salone d'Onore): Doppio concerto lirico con musiche di: N. Vaccaj, G. Donizetti, V. Bellini, G. Rossini, M. Ravel, R. Hahn, G. Bizet, K. Weill, Rodgers & Hart, H. Arlen, G. Gershwin. Interpreti: Alberica Quercetti (mezzosoprano) e Matilda Smolij (mezzosoprano), Francesco Mazzonetto (pianoforte).
Mercoledì 2 luglio 2025, ore 19:00 (Salone d'Onore):Recital per violino e pianoforte con musiche di Franz Schubert, Edvard Grieg. Interpreti: Lisa Rieder (violino) e Francesco Mazzonetto (pianoforte).
Giovedì 3 luglio 2025, ore 19:00 (Salone d'Onore): Recital pianistico solista con musiche diL. van Beethoven, R. Schumann, E. Grieg, F. Liszt, F. Chopin. Interprete: Jeffrey Swann (pianoforte).
Venerdì 4 luglio 2025, ore 20:00 (Esedra): Spettacolo concerto per pianoforte e voce recitante con Amanda Sandrelli, Francesco Mazzonetto (pianoforte).
Sabato 5 luglio 2025, ore 20:00 (Esedra): Concerto in onore di Ezio Bosso con il pianista Francesco Mazzonetto ed il violoncellista Sandro Laffranchini.
Il programma offre un'ampia varietà di stili musicali, spaziando dalla musica classica a quella da film, e rappresenta un'importante occasione per il pubblico di scoprire e apprezzare nuovi talenti emergenti e artisti già affermati.
L'accesso a tutti i concerti è consentito con prenotazione obbligatoria e, per alcuni eventi, è prevista un'entrata a pagamento. Il costo dei biglietti varia a seconda degli eventi, ma l'organizzazione prevede anche offerte per i residenti e per chi acquista i biglietti in anticipo.
Per maggiori dettagli e per effettuare la prenotazione, è possibile visitare il sito ufficiale dei Musei Italiani, dove sarà possibile anche consultare tutte le informazioni logistiche e le modalità di accesso agli eventi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..