Cerca

Mostra

“Hyperworlds” di Annibale Siconolfi: arte digitale ai Murazzi di Torino dal 26 giugno al 30 luglio 2025

Presso lo spazio EDIT Porto Urbano ai Murazzi del Po a Torino sarà visitabile gratuitamente la mostra “Hyperworlds”

“Hyperworlds” di Annibale Siconolfi

"The Hidden City" di Annibale Siconolfi (foto tratta dal suo profilo Instagram)

Dal 26 giugno al 30 luglio 2025, presso lo spazio EDIT Porto Urbano ai Murazzi del Po a Torino, sarà visitabile gratuitamente la mostra Hyperworlds dell’artista digitale Annibale Siconolfi. L’esposizione è promossa da Kappa FuturFestival in collaborazione con la piattaforma Blackdove ed è aperta al pubblico tutti i giorni dalle ore 12:00 alle 24:00.

L’allestimento propone una selezione di opere digitali firmate da Siconolfi, noto anche con il nome d’arte Inward. L’artista, attivo a livello internazionale, è riconosciuto per la sua capacità di integrare tematiche legate all’urbanistica, alla tecnologia e alla sostenibilità in ambientazioni virtuali di forte impatto visivo. Le sue creazioni rappresentano città futuristiche ad alta densità, paesaggi distopici e strutture urbane stratificate, sviluppate attraverso l’uso di software avanzati per la modellazione tridimensionale.

L’iniziativa si inserisce nel programma culturale estivo di EDIT Porto Urbano, uno spazio torinese dedicato all’incontro tra intrattenimento, arte e innovazione. L’obiettivo è favorire l’accesso gratuito a linguaggi artistici contemporanei, in particolare quelli che utilizzano le tecnologie digitali come strumento di narrazione visiva.

Le opere di Siconolfi sono state precedentemente esposte in sedi come il CAFA Art Museum di Pechino e la Biennale di Venezia. La sua ricerca artistica, basata su scenari immaginifici e fortemente architettonici, si avvale spesso di riferimenti a concetti di sovrappopolazione, crisi ecologica e transizione urbana. Gli ambienti rappresentati sono frutto di una progettazione digitale complessa e riflettono ipotesi sullo sviluppo delle metropoli in epoca post-industriale.

La mostra “Hyperworlds” rappresenta un’occasione per esplorare le potenzialità della digital art come mezzo di analisi delle trasformazioni urbane e sociali, in un contesto accessibile e inserito nella programmazione di uno dei poli culturali emergenti di Torino. L’ingresso è libero e non è richiesta prenotazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.