Cerca

piante & fiori

Il basilico del supermercato muore sempre? Ecco come salvarlo

I segreti per far crescere un basilico rigoglioso e duraturo, anche in casa

Il basilico del supermercato ti muore sempre? Ecco come salvarlo

Una piantina di basilico del supermercato

Quando acquistiamo un vaso di basilico al supermercato, il primo entusiasmo per quella pianta verde e profumata spesso svanisce presto. Le foglie appassiscono rapidamente, le piantine sembrano soffocarsi a vicenda e il basilico è destinato a morire in poco tempo. Ma con alcuni semplici accorgimenti, è possibile farlo prosperare e mantenerlo rigoglioso per lungo tempo. Ecco come fare, passo dopo passo, dal momento in cui lo porti a casa.

1 - Cambiare vaso e dare spazio
Le piantine di basilico vendute al supermercato sono spesso troppo fitte nel vaso e le radici competono tra loro, impedendo alla pianta di crescere correttamente. Appena arrivato a casa, il primo gesto da fare è travasarlo in un contenitore più grande. È meglio, se possibile, suddividerlo in 2 o 3 vasi separati, in modo che ogni pianta abbia spazio per svilupparsi e le radici possano espandersi liberamente.

2 - La posizione giusta
Il basilico ama la luce, ma non il sole diretto per tutto il giorno, specialmente durante le giornate più calde. La posizione ideale è un luogo luminoso, come un davanzale o un balcone che riceve il sole al mattino e rimane in ombra nel pomeriggio. Evita di metterlo immediatamente al sole diretto se non è abituato, ma acclimatalo gradualmente, spostandolo in aree sempre più luminose.

3 - Acqua sì, ma senza esagerare
Il basilico ha bisogno di una bagnatura regolare, ma solo quando il terreno inizia a seccarsi in superficie. Dopo il travaso, controlla giornalmente il terriccio con le dita: se è ancora umido, non annaffiare. L’acqua va sempre data al mattino, evitando di bagnare le foglie. Per un risultato migliore, scegli un vaso con un buon drenaggio, così l'umidità in eccesso non rimarrà nel fondo.

4 - La cimatura intelligente
Per mantenere la pianta in salute e favorire la crescita di nuove foglie, è fondamentale evitare che il basilico vada in fiore. I fiori segnalano alla pianta che è arrivato il momento di terminare il ciclo vitale. Taglia regolarmente le punte più alte con le dita o forbicine pulite per stimolare la ramificazione e rendere la pianta più folta.

5 - Un pizzico di nutrimento
Dopo alcune settimane dal trapianto, aiuta il basilico con una concimazione leggera. Puoi usare acqua di cottura delle verdure non salata o un infuso di fondi di caffè, ma senza esagerare. Un piccolo apporto costante di nutrimento manterrà la pianta sana e verde, producendo continuamente nuove foglie.

Seguendo questi semplici passi, il tuo basilico crescerà rigoglioso, offrendoti foglie fresche per tutto l’anno!

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.