Cerca

Eventi

Barriera di Milano: il 17 luglio proiezioni e incontri al Giardino Amendola per l’avvio del progetto “Ri-Creiamo”

Dalle ore 19.00 alle 22.00, si terrà l’iniziativa Radici e Visioni: Proiezioni, racconti e attivazioni per il futuro di Barriera

Barriera di Milano

Il 17 luglio proiezioni e incontri al Giardino Amendola per l’avvio del progetto “Ri-Creiamo”

Giovedì 17 luglio, dalle ore 19.00 alle 22.00, presso il Giardino Giorgio Amendola di via Tollegno 52 a Torino, si terrà l’iniziativa Radici e Visioni: Proiezioni, racconti e attivazioni per il futuro di Barriera. L’evento segna l’avvio ufficiale del progetto Ri-Creiamo, percorso collettivo che coinvolge cittadini, associazioni e realtà locali del quartiere Barriera di Milano, con l’obiettivo di promuovere riflessioni condivise su sostenibilità ambientale, sviluppo urbano e attivazione civica.

La serata si articolerà in diversi momenti, tra cui:

  • Proiezione di cortometraggi selezionati dall’Ortometraggi Film Festival, rassegna dedicata a cinema e ambiente che propone opere audiovisive incentrate su ecologia, pratiche sostenibili e narrazione territoriale;

  • Incontri e dialoghi pubblici con esperti, operatori culturali e attori del territorio, incentrati sulle relazioni tra spazio urbano, comunità e ambiente;

  • Presentazione di iniziative future previste nel contesto del progetto Ri-Creiamo, con illustrazione delle attività che saranno sviluppate nei prossimi mesi in collaborazione con i residenti, tra cui laboratori, mappature partecipate e attività culturali a impatto locale.

Il progetto si inserisce in un più ampio programma di rigenerazione urbana e promozione della cittadinanza attiva nella Circoscrizione 6 di Torino. Ri-Creiamo punta a rafforzare la coesione sociale attraverso strumenti partecipativi, favorendo il protagonismo degli abitanti nella definizione di politiche e pratiche locali in ambito ambientale e sociale. L’iniziativa mira inoltre a valorizzare gli spazi pubblici e i luoghi di aggregazione informale, come il Giardino Amendola, rendendoli contesti di confronto e progettazione collettiva.

L’ingresso all’evento è libero e gratuito. Per motivi organizzativi è consigliata la prenotazione tramite la piattaforma Eventbrite, accedendo alla pagina dedicata all’evento Radici e Visioni.

L'iniziativa è promossa da enti e associazioni locali con il sostegno di partner istituzionali e si propone di attivare nuove sinergie tra cittadinanza e territorio in una delle aree più dinamiche e complesse della città.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.