Cerca

Sagra del Cossòt

Alpignano: al via la Sagra del Cossòt, tre giorni di eventi tra tradizione e intrattenimento

Dal 18 al 20 luglio, la manifestazione dedicata alla valorizzazione del territorio e dei suoi prodotti tipici, in particolare la zucchina

Alpignano

Al via la Sagra del Cossòt, tre giorni di eventi tra tradizione e intrattenimento

Dal 18 al 20 luglio Alpignano ospita la tradizionale Sagra del Cossòt, manifestazione dedicata alla valorizzazione del territorio e dei suoi prodotti tipici, in particolare la zucchina (cossòt, in piemontese). L’evento è organizzato dal Comune in collaborazione con associazioni locali, Pro Loco e borghi cittadini.

L’apertura ufficiale è prevista per venerdì 18 luglio alle ore 21 in piazza Caduti, con uno spettacolo musicale dedicato ad Adriano Celentano. Il tributo comprenderà l’esecuzione dei suoi brani più noti, proposti da una cover band, nell’ambito di una serata a ingresso libero pensata per il pubblico di tutte le età.

Le giornate di sabato 19 e domenica 20 luglio vedranno lo svolgimento in parallelo della Sagra e del Palio dei Borghi. Quest’ultimo è una competizione tra i quattro borghi storici di Alpignano — San Giacomo, Madonna della Stella, Centro e Belvedere — che si sfideranno in prove ispirate a tradizioni locali, come la corsa con i sacchi, il tiro alla fune e altre gare a squadre. La proclamazione del borgo vincitore si terrà domenica sera.

Oltre agli aspetti ludico-competitivi, la Sagra prevede numerosi momenti di intrattenimento e aggregazione. Le vie del centro ospiteranno bancarelle artigianali, punti di degustazione con specialità piemontesi e aree dedicate allo street food. Sono in programma anche concerti serali, animazioni per bambini e spettacoli itineranti.

Durante tutta la manifestazione sarà possibile visitare mostre fotografiche e stand informativi gestiti da associazioni culturali e di volontariato del territorio. In alcune aree verranno esposti materiali dedicati alla storia agricola di Alpignano, con particolare attenzione alla coltivazione locale della zucchina, prodotto simbolo della sagra.

Per consentire lo svolgimento degli eventi in sicurezza, alcune strade del centro verranno chiuse al traffico e sarà attivo un servizio navetta gratuito da aree parcheggio esterne. Il Comune invita i cittadini a consultare il sito istituzionale per gli aggiornamenti su viabilità, orari e modifiche al trasporto pubblico locale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.