Cerca

Turismo

Hai mai dormito su un albero? In Piemonte ci sono 5 posti magici dove farlo (e non vorrai più scendere)

Casette sospese tra le fronde, tramonti sulle Alpi, silenzio ovattato e sogni d’infanzia che tornano veri: ecco dove rifugiarsi tra natura e magia

Hai mai dormito su un albero? In Piemonte ci sono 5 posti magici dove farlo (e non vorrai più scendere)

C’è qualcosa di profondamente poetico nel dormire sospesi tra i rami. Un sogno d’infanzia che profuma di avventura, libertà e piccoli segreti da custodire in alto, lontano dal rumore del mondo. Le case sugli alberi sono tornate. Non solo come rifugio per i più piccoli, ma come esperienza da grandi, in cerca di silenzio, natura e un modo diverso di prendersi cura di sé.

In Piemonte, tra colline, boschi e montagne, esistono cinque indirizzi speciali dove quel sogno si trasforma in realtà. A pochi metri da terra, ma lontanissimi dalla routine.

Eco-Lodge – Cherasco (CN): Tre casette in legno eco-compatibili, immerse nel verde e poggiate a circa 3 metri di altezza tra i rami. Al risveglio, il canto degli uccelli. Alla sera, tramonti sulle Alpi. Qui la parola d’ordine è: immersione nella natura. Ideale per chi cerca una pausa sensoriale, lenta e vera.
Via Pittamiglio, 13 – Cherasco (CN)

Il Giardino dei Semplici – Manta (CN): In cima a una collina, tra un Toulipier giovane e una Quercia possente, due casette romantiche vi aspettano per farvi vivere un risveglio tra le foglioline in controluce e le Langhe all’orizzonte. A 4 metri dal suolo, colazione sul terrazzino e cuore pieno.
Via San Giacomo, 12 – Manta (CN)

B&B La Corte – Pralungo (BI): Una delle prime case sull’albero in Italia, con letto alla francese, bagno privato e una veranda panoramica con vista su Biella. Di notte, il cielo si illumina e la città brilla in lontananza. Un rifugio silenzioso per due, con stelle e pace al posto delle notifiche.
Regione Carpo, 58 – Pralungo (BI)

Tenuta Montegrande – San Salvatore Monferrato (AL): Una casa sull’albero romantica, sospesa tra i rami e affacciata sulle colline del Monferrato. Profumo di tigli e essenze aromatiche, una piscina estiva, e quella sensazione di essere fuori dal tempo. Per chi vuole staccare davvero.
Frazione Frescondino, 124 – San Salvatore Monferrato (AL)

Parco del Grep – Monteu da Po (TO): “La Pineta” è la casetta perfetta per una fuga d’amore o un’avventura in famiglia. Grandi vetrate, ampia terrazza, e in stagione anche colazione e aperitivo tra gli alberi. Un rifugio intimo tra verde e silenzio, a meno di un’ora da Torino.
Via Matteotti, 27 – Monteu da Po (TO)

Dormire sugli alberi oggi non è più solo un gioco da bambini. È una scelta di leggerezza, connessione con la natura e ritorno alla semplicità. Un modo alternativo per spegnere il rumore, salire qualche gradino in più, e guardare il mondo con occhi nuovi — dall’alto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.