l'editoriale
Cerca
Cinema
18 Luglio 2025 - 21:35
Immagine di repertorio
Dal 25 luglio al 29 agosto 2025, ogni venerdì sera (escluso il 15 agosto), si svolgerà al Mausoleo della Bela Rosin una rassegna cinematografica all’aperto intitolata Cinema in famiglia. L’iniziativa è curata dall’Associazione culturale Zampanò e rientra nel calendario estivo Torino, che spettacolo! Che bella estate!, con il patrocinio della Circoscrizione 2. Le proiezioni inizieranno alle ore 21:30 e termineranno intorno alle 22:45. L’ingresso è gratuito e aperto a tutte le fasce di età.
25 luglio – Umberto Eco. La biblioteca del mondo
Documentario diretto da Davide Ferrario (Italia, 2022) che esplora la biblioteca privata di Umberto Eco, composta da oltre 30.000 volumi contemporanei e 1.500 libri rari. Il film approfondisce il significato culturale della biblioteca come luogo di conservazione della memoria e della conoscenza.
1° agosto – Anywhere Anytime
Opera prima del regista Milad Tangshir (Italia, 2024), ambientata in una città italiana. Il protagonista è un giovane immigrato irregolare assunto come rider. Dopo essere stato derubato della bicicletta al suo primo giorno di lavoro, si imbatte in una serie di complicazioni. Il film tratta temi attuali come precarietà, mobilità urbana e marginalità.
8 agosto – Onde di terra
Diretto da Andrea Icardi (Italia, 2024), è ambientato nelle Langhe degli anni ’70. Racconta la pratica dei matrimoni per corrispondenza organizzati dai “bacialé”, con particolare attenzione alla storia di Fulvia, giovane donna calabrese che scopre una realtà diversa da quella promessale. Il film offre una lettura socio-antropologica della transizione culturale nel Nord Italia del dopoguerra.
22 agosto – The Whale
Film di Darren Aronofsky (USA, 2022), vincitore di due Premi Oscar. Basato sull’opera teatrale di Samuel D. Hunter, affronta il tema dell’isolamento e della riconciliazione familiare attraverso la vicenda di un professore affetto da obesità patologica. Il film è interpretato da Brendan Fraser, premiato con l’Oscar come miglior attore protagonista.
29 agosto – Passeggeri della notte
Regia di Mikhaël Hers (Francia, 2022). Ambientato negli anni ’80, racconta la storia di una donna impiegata in un programma radiofonico notturno che entra in contatto con una giovane ascoltatrice. Il film adotta un tono intimista per esplorare legami affettivi e dinamiche familiari.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..