Cerca

La polemica

Flavio Briatore attacca i giornalisti: "Crazy Pizza Torino? Assumeremo circa 30 persone, io porto lavoro"

Il manager esce allo scoperto sull'apertura del nuovo locale, migliaia i commenti, Bobo Vieri e Cristina Seymandi tra i sostenitori

Crazy Pizza

Flavio Braitore

Essì, ci voleva proprio un Flavio Briatore a rompere la noia dell'estate torinese. A una settimana dalla  notizia apparsa su Torino Cronaca, e poi via dicendo sugli altri quotidiani, dell'apertura di un Crazy Pizza nel cuore della città (via Pietro Micca 1), puntuale come un orologio è scattata la sua reazione sui social che, seguendo la solita strategia di marketing, punta ancora sulla polemica. Se  per quanto riguarda l'apertura del Crazy Pizza di Napoli, agli onori della cronaca era balzato lo scandalo per cotanto locale proprio nella patria della pizza, per Roma la multa a causa della cascata di fiori artificiali sulla facciata del ristorante, sotto la Mole Briatore ha deciso di farsi notare prendendosela con i giornalisti, soprattutto, con coloro che lo accusano di avere i prezzi troppo alti. Così ha sbottato questa mattina l'imprenditore cuneese sul suo profilo Instagram cogliendo un'appetitosa occasione di promuovere il nuovo Crazy Pizza e annunciare l'assunzione di circa trenta persone.

"Lasciamolo dire a Torino se serve un Crazy pizza - sbotta Briatore - una cosa è certa, io servo molto più dei giornalisti, io do lavoro a un mucchio di gente e, infatti, ci siamo già attivati per la ricerca di 25, 30 giovani da inserire nello staff. Io servo i giornalisti non servono a nulla, scrivono delle enormi str....te".

Immediata la reazione dei follower tanto il post ha registrato già oltre 14mila like e un migliaio di commenti a favore del Crazy Pizza Torino tra i quali spiccano quelli di Cristina Seymandi (Sono molto contenta che si venga ad investire nella "mia" Citta'! Ti aspettiamo!!), Bobo Vieri che si limita a inserire emoticon, e tutta una serie di altri calciatori, soprattutto della Juventus.

Insomma, il divertimento, è appena iniziato...

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Flavio Briatore (@briatoreflavio)



Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.