l'editoriale
Cerca
Eventi
03 Agosto 2025 - 13:00
Rifugio Willy Jervis
La sezione Anpi di Torre Pellice promuove per l’8 e il 9 agosto un'iniziativa di due giorni al Rifugio Willy Jervis, situato nella Conca del Prà, nel territorio di Bobbio Pellice. L’evento, intitolato “Nella notte lo guidano le stelle”, è dedicato alla memoria di Willy Jervis, figura di rilievo della Resistenza piemontese, ucciso dai nazifascisti il 5 agosto 1944.
Jervis, valdese, era attivo nella rete resistenziale del Partito d’Azione e nel Soccorso Clima. Arrestato a Torino nel luglio 1944, fu incarcerato e poi fucilato a Villar Pellice. Oltre all’impegno politico, era appassionato di montagna e fu vicepresidente del CAI di Ivrea, circostanza che ha motivato la scelta del rifugio – a lui intitolato – come sede dell’iniziativa.
Il programma inizia venerdì 8 agosto alle ore 18 direttamente al Rifugio. In serata è prevista un’osservazione astronomica a cura di alcuni volontari della sezione, con l’accompagnamento di un intervento musicale. L’attività è ispirata al titolo dell’evento e sfrutta le condizioni ambientali favorevoli della Conca del Prà, nota per la sua scarsa illuminazione artificiale.
Sabato 9 agosto alle ore 11 si terrà la commemorazione ufficiale, con interventi dell’Anpi e del Comitato Val Pellice per la difesa dei valori della Resistenza e della Costituzione. Sarà inoltre allestita una mostra dedicata alla figura di Jervis. L’esposizione, originariamente curata nel 2004 da studenti dell’Istituto professionale “L.B. Alberti” di Luserna San Giovanni e Torre Pellice, è stata restaurata e riportata al rifugio. Il progetto era nato da un lavoro scolastico coordinato da Lorenzo Tibaldo, oggi presidente del Comitato.
È possibile partecipare anche alla cena, al pernottamento nel bivacco e alla colazione del giorno seguente, con un costo complessivo di 55 euro. La prenotazione è obbligatoria entro il 5 agosto, da effettuare via WhatsApp al numero 3331925809.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..