Cerca

Eventi

Due giorni al Rifugio Jervis per ricordare il partigiano Willy Jervis

L'Anpi di Torre Pellice organizza un'iniziativa commemorativa nella Conca del Prà l'8 e 9 agosto

Due giorni al Rifugio Jervis per ricordare il partigiano Willy Jervis

Rifugio Willy Jervis

La sezione Anpi di Torre Pellice promuove per l’8 e il 9 agosto un'iniziativa di due giorni al Rifugio Willy Jervis, situato nella Conca del Prà, nel territorio di Bobbio Pellice. L’evento, intitolato “Nella notte lo guidano le stelle”, è dedicato alla memoria di Willy Jervis, figura di rilievo della Resistenza piemontese, ucciso dai nazifascisti il 5 agosto 1944.

Jervis, valdese, era attivo nella rete resistenziale del Partito d’Azione e nel Soccorso Clima. Arrestato a Torino nel luglio 1944, fu incarcerato e poi fucilato a Villar Pellice. Oltre all’impegno politico, era appassionato di montagna e fu vicepresidente del CAI di Ivrea, circostanza che ha motivato la scelta del rifugio – a lui intitolato – come sede dell’iniziativa.

Il programma inizia venerdì 8 agosto alle ore 18 direttamente al Rifugio. In serata è prevista un’osservazione astronomica a cura di alcuni volontari della sezione, con l’accompagnamento di un intervento musicale. L’attività è ispirata al titolo dell’evento e sfrutta le condizioni ambientali favorevoli della Conca del Prà, nota per la sua scarsa illuminazione artificiale.

Sabato 9 agosto alle ore 11 si terrà la commemorazione ufficiale, con interventi dell’Anpi e del Comitato Val Pellice per la difesa dei valori della Resistenza e della Costituzione. Sarà inoltre allestita una mostra dedicata alla figura di Jervis. L’esposizione, originariamente curata nel 2004 da studenti dell’Istituto professionale “L.B. Alberti” di Luserna San Giovanni e Torre Pellice, è stata restaurata e riportata al rifugio. Il progetto era nato da un lavoro scolastico coordinato da Lorenzo Tibaldo, oggi presidente del Comitato.

È possibile partecipare anche alla cena, al pernottamento nel bivacco e alla colazione del giorno seguente, con un costo complessivo di 55 euro. La prenotazione è obbligatoria entro il 5 agosto, da effettuare via WhatsApp al numero 3331925809.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.