l'editoriale
Cerca
Musica
20 Agosto 2025 - 23:40
La funzione "Mix" permette di regolare volumi, equalizzatore ed effetti audio
Spotify introduce una novità nel modo di ascoltare le playlist: le transizioni personalizzate tra i brani, pensate per eliminare le pause e mantenere il ritmo costante. La funzione (ora in beta e riservata agli abbonati Premium) permette di creare passaggi automatici o manuali utilizzando effetti come fade, rise o blend.
Per attivarla basta selezionare "Mix" nella barra degli strumenti di una playlist: da lì si possono regolare volumi, equalizzatore ed effetti audio, sfruttando forme d’onda e dati sui beat per individuare i punti migliori di collegamento. L’obiettivo è trasformare le oltre 9 miliardi di playlist degli utenti in mix da DJ, con possibilità di salvarli, condividerli e invitare collaboratori.
Il lancio arriva in anticipo rispetto ad AutoMix, la funzione di Apple Music attesa su iOS 26, che promette passaggi fluidi grazie a time stretching e beat matching. Spotify, però, ha già messo sul piatto una soluzione pensata non solo per i generi dance ma anche per corse, viaggi e feste, come ha sottolineato: "La funzione mixing è perfetta per evitare pause imbarazzanti e mantenere il ritmo".
La piattaforma ha inoltre ampliato la personalizzazione delle copertine delle playlist con sticker ed etichette, continuando a introdurre novità dopo gli aumenti di prezzo degli abbonamenti in vari mercati. Una strategia sostenuta da numeri in crescita: nel secondo trimestre 2024 Spotify ha raggiunto 276 milioni di abbonati Premium e 696 milioni di utenti attivi mensili, generando 4,19 miliardi di euro di ricavi, +15% su base annua.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..