l'editoriale
Cerca
rientro a scuola
24 Agosto 2025 - 12:55
Foto: Deane Concurseira su Pinterest
Settembre arriva sempre in punta di piedi: un giorno si è ancora in vacanza, il giorno dopo si cercano zaini e quaderni. Per non farsi cogliere impreparati, conviene intervenire subito su tre aree della casa: armadi, materiali scolastici e spazi per lo studio.
Nell’armadio è utile eliminare abiti e scarpe che non vanno più bene, archiviare i vestiti consumati o donarli subito e tenere separate le sezioni inverno ed estate, magari con contenitori etichettati. Un cesto per la biancheria in camera aiuta a diminuire il disordine della camera. Se manca qualche capo necessario, come camicie, t-shirt versatili o pantaloni formali, si possono fare alcuni acquisti mirati.
Anche i materiali scolastici richiedono un check: quaderni, libri e appunti dell’anno passato vanno selezionati, conservando solo ciò che ha davvero valore e riciclando il resto. Fare ordine prima di acquistare è spesso una sorpresa: matite, astucci e quaderni in abbondanza che evitano spese inutili e riducono il disordine.
Quanto allo studio, non serve limitarsi a un’unica scrivania. Biblioteche, tavolo della cucina o persino un parco possono stimolare concentrazione e memoria. Il planner scolastico non dovrebbe contenere solo i compiti: vanno segnati anche test, allenamenti, uscite e scadenze importanti.
Creare una routine quotidiana fa la differenza: orari regolari per alzarsi, mangiare e andare a letto, momenti dedicati allo studio e attività extrascolastiche senza esagerare: tutte informazioni che possono essere annotate in un planner. Importante anche comunicare il proprio programma a familiari e amici, per conciliare compiti e socialità.
Infine, non dimenticare le pause. Brevi momenti di svago (una passeggiata, uno snack, un po’ di musica) aiutano a non perdere energia e concentrazione. L’inizio dell’anno è anche l’occasione per sperimentare nuovi interessi, fare pratica per gestire lo stress e orientarsi verso percorsi di studio e progetti futuri. Con metodo e organizzazione, il ritorno a scuola può trasformarsi da corsa affannata a un’opportunità per partire con il piede giusto.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..