Cerca

Il corso

Un corso per capire i gatti: arriva il "Diploma di lingua felina" a Villanova Mondovì

Corso gratuito per proprietari di gatti a Villanova Mondovì: quattro serate con veterinari specializzati per imparare il linguaggio felino e migliorare la relazione con il proprio animale

Un corso per capire i gatti: arriva il "Diploma di lingua felina" a Villanova Mondovì

Decifrare i segnali del proprio gatto, comprendere i suoi comportamenti e costruire un rapporto più equilibrato con il felino di casa: sono gli obiettivi del corso "Diploma di lingua felina" che si terrà a Villanova Mondovì tra settembre e ottobre.

L'iniziativa, promossa dall'Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Cuneo con il patrocinio del Comune di Villanova Mondovì e dell'ASL CN1, in collaborazione con Arcaplanet, si articolerà in quattro incontri serali presso la Sala della Biblioteca Civica "G. Gallo Orsi" in piazza Filippi 7.

UN LINGUAGGIO COMPLESSO DA INTERPRETARE
«Il linguaggio del gatto è ancora più difficile da interpretare rispetto a quello del cane» spiegano gli organizzatori del corso. Per questo motivo, le lezioni - tenute da medici veterinari specializzati - si propongono di fornire agli amanti dei felini gli strumenti necessari per comprendere come comunica questa specie così affascinante quanto misteriosa.

Il programma partirà dalle basi dell'etologia felina per arrivare ad affrontare i principali disturbi comportamentali, con l'obiettivo di sfatare i falsi miti che spesso circondano i comportamenti dei gatti. I partecipanti acquisiranno nozioni sulle caratteristiche fisiologiche e comportamentali di questi animali, imparando a gestirli in modo responsabile e a creare con loro una relazione sana ed equilibrata.

CALENDARIO E MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Il corso si svolgerà in quattro appuntamenti:

  • lunedì 30 settembre;
  • lunedì 7 ottobre;
  • lunedì 14 ottobre;
  • lunedì 21 ottobre.

Tutti gli incontri avranno luogo dalle ore 20.30 alle ore 22.30 e la partecipazione è completamente gratuita. È però obbligatoria la presenza a tutte le serate del corso.

Per iscriversi è necessario registrarsi sul sito del corso entro il 23 settembre. I posti sono limitati dalla capienza della sala, quindi è consigliabile affrettarsi per non perdere l'opportunità di partecipare a questo percorso formativo dedicato ai proprietari di gatti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.