Cerca

social media

Instagram cambia le regole: ecco come avere più followers nel 2025

Se sei ancora fermo al trucchetto del follow - unfollow in blocco per ottenere seguito, allora questa guida fa per te

Instagram rivoluziona i contenuti: arriva il formato 3:4 che risolve i tagli indesiderati

Instagram, immagine di repertorio

Nel 2025 c’è ancora chi prova a crescere su Instagram con trucchi da manuale vintage: pubblicare senza sosta, riempire i post di hashtag generici, seguire e smettere di seguire per strappare qualche follow. Ma il social è cambiato e oggi a vincere è chi sa costruire contenuti autentici e coerenti.

La chiave sta in tre pilastri: qualità, costanza e community. Non bastano foto improvvisate: servono immagini curate (anche se non lo danno a vedere) e soprattutto Reels, che catturano subito l’attenzione e finiscono più facilmente nella sezione Esplora. Pubblicare due o tre volte a settimana è già abbastanza per mantenere vivo l’interesse e fidelizzare chi ti segue.

Gli hashtag resistono, ma solo se mirati: meglio pochi e specifici, capaci di intercettare chi davvero è interessato. Altrettanto decisivo è il dialogo con la community: rispondere ai commenti, usare sondaggi nelle Stories, collaborare con altri creator. È qui che un profilo diventa un punto di riferimento.

Anche l’aspetto conta: bio chiara, Highlights ordinati, feed riconoscibile. Ogni dettaglio deve raccontare chi sei e perché vale seguirti. Per ottimizzare, un contenuto lungo può diventare post, Stories e Reels, moltiplicando la resa senza stress.

Da evitare invece scorciatoie come l’acquisto di follower o commenti finti: l’algoritmo le punisce e il profilo perde credibilità. Meglio investire, se serve, in sponsorizzazioni mirate dei contenuti che già funzionano.

In definitiva, crescere su Instagram oggi non significa più cercare scorciatoie, ma avere una visione: contenuti di qualità, costanza e interazione autentica.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.