l'editoriale
Cerca
Teatro
13 Settembre 2025 - 16:00
Il walkabout
Dal 13 al 26 settembre Vercelli ospita Ogni luogo è un teatro, rassegna curata da Teatro di Dioniso, Cuocolo/Bosetti e Arteinscacco. Il programma prevede spettacoli e performance distribuiti in diversi spazi della città, con un approccio che integra rappresentazioni teatrali tradizionali e forme sperimentali di partecipazione.
Tra le proposte più particolari figura L’ordine delle cose di Livio Ghisio con Annalisa Canetto, in scena dal 13 al 21 e poi il 23 e 24 settembre. Si tratta di uno spettacolo itinerante in automobile, con quattro spettatori alla volta, che esplora i concetti di cammino e pellegrinaggio, invitando a osservare in modo diverso il paesaggio urbano. Un altro appuntamento che unisce narrazione e movimento è il walkabout di Carlo Infante, intitolato Sotto sotto, memorie del sottosuolo idraulico che si rivelano RISOrsa. L’iniziativa, in programma dal sagrato della Basilica di Sant’Andrea, accompagna i partecipanti in una passeggiata con cuffie per ascoltare storie legate alla cultura del riso e al sistema idraulico della città.
Il cartellone comprende anche spettacoli teatrali più convenzionali. L’apertura è affidata alla compagnia Povero Willy con Il profeta scorretto. Giorgio Gaber, diretto da Riccardo Leonelli, che immagina l’artista a confronto con il dibattito contemporaneo sul politicamente corretto. Domenica 14 settembre l’attore e regista Tindaro Granata presenta a Le Acacie Vorrei una voce, monologo nato da un laboratorio con detenute del carcere di Messina.
Lunedì 15 settembre, a Casacuocolobosetti, la compagnia Sagapò mette in scena La città senza nome, spettacolo ispirato a leggende della provincia argentina. Martedì 16 settembre, nello spazio Farm 1861, l’ensemble Diaghilev-Dammacco/Balivo propone Spezzato è il cuore della bellezza, con Serena Balivo e Elena Ruzza. Il testo, vincitore del Premio Ubu 2020-21 come nuovo testo italiano, racconta un triangolo sentimentale in cui le due protagoniste sono interpretate da un’unica attrice, con un linguaggio che combina elementi drammatici e ironici.
La rassegna si presenta quindi come un percorso articolato che intreccia teatro, performance itineranti e narrazioni legate al territorio, con l’intento di proporre un modello di fruizione culturale diffuso e accessibile nei diversi luoghi della città.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..