l'editoriale
Cerca
L'evento
13 Settembre 2025 - 15:25
Yavanna
Giovedì 18 settembre, alle ore 21, la sala Beppe Fenoglio di Alba ospiterà il concerto di apertura della 48ª Stagione di Musica da Camera, organizzata dal Civico Istituto Musicale “Lodovico Rocca”. Protagoniste saranno le Yavanna, gruppo vocale e strumentale composto dalle sorelle Letizia, Anita Agata e Virginia Racca. Lo spettacolo, intitolato Divenire, coincide con la conclusione della seconda giornata di open day della scuola, dedicata alla presentazione dei corsi e delle attività didattiche.
Il legame con l’Istituto Rocca è significativo: la tradizione prevede infatti che l’inaugurazione dell’anno musicale avvenga con un concerto di ex allievi, valorizzando i percorsi professionali nati all’interno della scuola. Le Yavanna si sono formate come gruppo nel 2008, anno in cui hanno vinto il Cantagiro; l’anno successivo hanno raggiunto la finale di X Factor, classificandosi al terzo posto nella stessa edizione che vide la vittoria di Marco Mengoni. Da allora hanno portato avanti un’intensa attività concertistica in tutta Italia, oltre a produrre autonomamente brani inediti.
Il repertorio della serata comprenderà brani della musica pop italiana e internazionale, reinterpretati con arrangiamenti vocali e strumentali originali. Gli autori di riferimento spaziano da Ludovico Einaudi a Leonard Cohen, da Andrea Bocelli a Edith Piaf, includendo nomi come Celine Dion, Antonella Ruggiero ed Elisa. La formazione si distingue per la combinazione di voci e strumenti: Letizia Racca alla voce e al flauto traverso, Anita Agata Racca a voce, violino e sintetizzatore, Virginia Racca a voce e pianoforte.
La Stagione di Musica da Camera proseguirà con altri appuntamenti di rilievo. Il 23 ottobre, al Teatro Sociale “G. Busca”, si esibirà la pianista Marta Cirio, ex allieva dell’Istituto Rocca. Il 13 novembre sarà la volta del Duo Chitarristico formato da Mario Cosco e Ignazio Viola, con un concerto in sala Riolfo. Infine, il 4 dicembre, il ciclo si chiuderà con il Quartetto per archi e pianoforte Giovanni Mosca, nuovamente al Teatro Sociale.
Tutte le serate della rassegna sono a ingresso libero, confermando l’intento di rendere la musica da camera accessibile a un pubblico ampio e di mantenere un legame diretto con la città attraverso iniziative culturali di lungo corso.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..