l'editoriale
Cerca
Musica
16 Settembre 2025 - 23:30
I Massive Attack in concerto
È stato un concerto insolito quello dei Massive Attack a Bristol, dove la band ha trasformato la propria esibizione in un esperimento di sorveglianza in tempo reale. I volti del pubblico sono stati proiettati su schermi giganti e analizzati da un sistema che attribuiva caratteristiche in base alla conformazione del viso (“hacker”, “medico” o “influencer”).
L’iniziativa, già testata in alcuni concerti nel 2024, è una provocazione contro il controllo digitale e la raccolta dei dati personali. Nonostante la tecnologia commetta ancora molti errori, viene già usata dalle forze dell’ordine per identificare sospetti, suscitando preoccupazioni etiche e legate alla privacy.
Matt Clark, del collettivo United Visual Artist, ha spiegato che l’installazione trasformava il palco in una “macchina senziente”, dove il pubblico diventava parte dello spettacolo tramite una lettura giocosa delle proprie caratteristiche.
Le reazioni sono state contrastanti: alcuni spettatori hanno apprezzato il messaggio critico sull’era della sorveglianza digitale, altri si sono sentiti a disagio per l’uso della tecnologia senza consenso. Silkie Carlo di Big Brother Watch ricorda come molte persone ignorino le implicazioni del riconoscimento facciale e il rischio di finire nei database della “polizia digitale”.
La performance rientra nella tradizione dei Massive Attack di unire musica, tecnologia e messaggi sociali. La band britannica ha già sperimentato con intelligenze artificiali e installazioni visive, e prosegue il suo impegno per la sostenibilità, rifiutando eventi come il Coachella Festival 2025 per ridurne l’impatto ambientale.
Il concerto di Bristol, con il riconoscimento facciale in diretta, ha acceso il dibattito sui limiti della tecnologia e sul confine tra intrattenimento e sorveglianza nella vita quotidiana.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..