Cerca

cultura

Grugliasco ospita la prima Festa Pugliese: tre giorni di cucina, musica e tradizioni

L’iniziativa, promossa dall’associazione Cucina di Puglia, propone un programma che unisce intrattenimento, musica e specialità

Grugliasco ospita la prima Festa Pugliese

Tre giorni di cucina, musica e tradizioni

Dal 3 al 5 ottobre il Parco Aldo Moro di via Olevano a Grugliasco sarà teatro della prima edizione della “Festa Pugliese – Viva la Puglia”, rassegna a ingresso gratuito dedicata alla gastronomia e al folclore della regione. L’iniziativa, promossa dall’associazione Cucina di Puglia, propone un programma che unisce intrattenimento, musica e specialità enogastronomiche.

La manifestazione si svolgerà ogni giorno dalle 10 alle 24, con un’area attrezzata con tavoli e sedute per consentire la consumazione dei pasti. Il pubblico potrà degustare piatti tipici dello street food pugliese – dalle orecchiette alle bombette, passando per panzerotti, focacce e dolci tradizionali – accompagnati da birre artigianali e vini della regione. Sarà inoltre possibile acquistare prodotti tipici direttamente dai produttori presenti, con l’obiettivo di promuovere le eccellenze locali anche fuori dai canali della grande distribuzione.

Il programma musicale prevede spettacoli dal vivo e danze popolari. Venerdì 3 ottobre sono in calendario i concerti di Giancarlo Paglialunga e del gruppo I Briganti, mentre sabato 4 e domenica 5 spazio ai ritmi della pizzica e ad altri balli tradizionali salentini, con esibizioni che coinvolgeranno sia artisti professionisti sia scuole di danza specializzate.

Eventi di questo tipo hanno l’obiettivo di valorizzare l’identità culturale regionale, favorendo al tempo stesso l’indotto turistico e commerciale nei territori che li ospitano. La Festa Pugliese si inserisce infatti nel più ampio calendario di festival enogastronomici che animano l’area metropolitana torinese, puntando a un pubblico variegato, composto sia da residenti sia da visitatori attratti dalla combinazione di cucina tipica e spettacolo dal vivo.

La tre giorni grugliaschese rappresenta un’occasione per conoscere più da vicino le tradizioni della Puglia, grazie a un’offerta che combina degustazioni, musica e artigianato. L’iniziativa si propone come nuovo appuntamento annuale capace di unire promozione culturale e valorizzazione dei prodotti tipici, ampliando l’offerta di eventi tematici presenti sul territorio torinese.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.