Cerca

Via Canelli

Nasce la Gypsy Cinema Academy, a dirigerla Luca Canale B.

Nel mese di ottobre il via ai corsi di recitazione, regia, sceneggiatura e produzione con i grandi nomi torinesi

Nasce la Gypsy Cinema Academy, a dirigerla Luca Canale B.

Una novità importante per il panorama dei futuri professionisti del cinema a Torino è la nascita di uno “spin off” della Gypsy Academy, una delle più importanti d'Italia riconosciuta a livello internazionale, interamente dedicato al cinema: ecco la Gypsy Cinema Academy (www.gypsyacademy.it/cinema/).

La sede della Cinema Academy, che avvierà i propri corsi a ottobre, non sarà nella sede centrale di via Pagliani 25, ma nella sede dedicata di via Canelli 57, e comprenderà tre anni di studio per la recitazione cinematografica (sia professionale che anche per amatori) e parallelamente due anni di studio per regia, sceneggiatura e produzione.

A dirigerla è stato il regista torinese Luca Canale B. che vanta titoli di film per Prime Video USA, UK, JAP, DE e lavori quali “Onirica”, omaggio a Dario Argento e “H010N”. Canale B. in questi giorni è attesissimo per l'anteprima assoluta del suo lavoro più recente, “Lenskeeper - Alle porte dell'abisso”, scelto come film di chiusura dal Torino Underground Cinefest. Si tratta di un viaggio nel terrore più profondo, un omaggio al cinema estremo di Lucio Fulci, dove l’occhio non è più specchio dell’anima, ma porta sull’abisso: la proiezione, alla presenza del regista, è in programma sabato 4 ottobre alle 22,30.

Tra i docenti della nuova Academy l'attore londinese Reece Richards (attore delle serie “Sex education” e “You”, su Netflix), il direttore alla fotografia statunitense – con cattedra alla New York Film Academy – Piero Basso, di origine torinese, le attrici Margherita Fumero ("Cane e gatto", "Il diavolo e l'acquasanta"), Aurora Ruffino ("Bianca come il latte, rossa come il sangue" e "Braccialetti rossi"), l'attore Diego Casale ("Non ho sonno" di Dario Argento e i film di Pupi Oggiano) e molti altri.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.