Cerca

lo spettacolo

Ciriè, in scena “La panchina nel parco” della Compagnia Ergasterion

Le repliche sono previste il 3, 4, 10 e 11 ottobre alle ore 21 nella Chiesa dello Spirito Santo di Ciriè

Ciriè, in scena “La panchina nel parco” della Compagnia Ergasterion

La Compagnia Ergasterion, gruppo teatrale dell’associazione culturale To Ergasterion di Ciriè, porta in scena la sua settima produzione con lo spettacolo “La panchina nel parco”

La Compagnia Ergasterion, gruppo teatrale dell’associazione culturale To Ergasterion di Ciriè, porta in scena la sua settima produzione con lo spettacolo “La panchina nel parco”, scritto e diretto da Enrico Zaffiri. Le repliche sono previste il 3, 4, 10 e 11 ottobre alle ore 21 nella Chiesa dello Spirito Santo di Ciriè.

Il testo è ambientato nel parco londinese di St. James’s durante il periodo invernale e natalizio. Una semplice panchina diventa il fulcro della narrazione, attorno alla quale si sviluppano incontri e dialoghi tra personaggi molto diversi tra loro. La struttura drammaturgica si colloca nel genere della commedia brillante, con intrecci che includono equivoci, scambi di persona e situazioni paradossali.

Tra i protagonisti compaiono un filosofo geniale ma distratto, una marchesa scozzese accompagnata dalle figlie, una segretaria alle prese con lo stress quotidiano e uno psichiatra dal carattere cinico. Queste figure, attraverso interazioni e contrasti, rappresentano stereotipi e fragilità che emergono nella vita di tutti i giorni. L’obiettivo dichiarato della regia è di proporre una riflessione leggera sulle manie e sulle paure individuali, usando l’ironia come strumento narrativo.

La produzione ha ricevuto il patrocinio della Città Metropolitana di Torino, a conferma del sostegno istituzionale a progetti culturali di carattere locale. La Compagnia Ergasterion, attiva da anni a Ciriè, si caratterizza per un lavoro che alterna ricerca teatrale e valorizzazione della tradizione comica. Le precedenti produzioni hanno trovato spazio in contesti cittadini e regionali, consolidando il gruppo come realtà stabile del panorama culturale ciriacese.

La scelta della Chiesa dello Spirito Santo come sede dello spettacolo conferma l’utilizzo di spazi non convenzionali per la messa in scena, pratica adottata da varie compagnie per avvicinare il pubblico al teatro in contesti diversi da quelli tradizionali.

L’ingresso agli spettacoli è gratuito, ma è richiesta la prenotazione obbligatoria all’indirizzo email teatro.ergasterion@gmail.com, al fine di garantire la gestione delle presenze e il rispetto della capienza della sala.

Con questa nuova produzione, Ergasterion prosegue la propria attività di promozione culturale a livello locale, contribuendo a mantenere vivo l’interesse per il teatro amatoriale e per la partecipazione diretta dei cittadini a iniziative artistiche.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.