l'editoriale
Cerca
Eventi nel Weekend
03 Ottobre 2025 - 17:00
Un nuovo weekend è alle porte nel novarese e nel Vco, con una lunga lista di eventi per tutti i gusti: fiere, spettacoli, concerti, festival, mercatini, mostre, feste della birra e appuntamenti dedicati all’autunno.
Sabato 4 ottobre
A Novara continua il Gospel Festival, con visite speciali a Palazzo Cacciapiatti grazie al Fai e la Notte Gialla di Coldiretti in piazza Martiri. Prosegue anche la mostra "Novara di notte". A Maggiora torna il festival dedicato ai veicoli 4x4, mentre a Barengo l’UtubarFest, la festa della birra organizzata dalla Pro Loco, anima la città. A Borgomanero musica per la Palestina con l’evento "Borgo live Aid for Gaza". Sul Lago d’Orta, al Sacro Monte, prende il via il festival francescano "Visioni di un futuro possibile".
Nel Vco, a Cesara sul Lago d’Orta, arriva "Bestiamè", un pomeriggio tra danze popolari, racconti e prodotti del territorio. A Crodo torna BiancoLatte, il weekend dedicato ai sapori e paesaggi ossolani. A Domodossola prosegue la mostra a cielo aperto "Accade Ora". A Verbania, appuntamento con l’Oktober Lake Fest e con la mostra "Le sculture dell’ozio". A Ornavasso torna il Villaggio delle Zucche.
Domenica 5 ottobre
A Novara prosegue la festa di Coldiretti e la mostra "Novara di notte". A Maggiora continua il festival dei veicoli 4x4. Sul Lago Maggiore, ad Arona, torna il Mercatino dell’antiquariato. Sul Lago d’Orta, al Sacro Monte, prosegue il festival francescano "Visioni di un futuro possibile".
Nel Vco, all’Alpe Parpinasca in Val Grande, si conclude l’edizione 2025 di Musica in Quota. A Crodo torna BiancoLatte, a Domodossola prosegue "Accade Ora", a Verbania la mostra "Le sculture dell’ozio", a Ornavasso il Villaggio delle Zucche, e a Santa Maria Maggiore la Mostra bovina.
Un weekend ricco di appuntamenti, tra cultura, musica e tradizioni locali, per vivere appieno il fascino dell’autunno tra Novarese e Vco.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..